R. Lunz, Studien zur End-Bronzezeit und Šlteren Eisenzeit im Südalpenraum, 550 pp., 100 tavv. fuori testo in b. e n., riass. italiano e inglese, Firenze, 1974.
L’opera si propone di dare un quadro cronologico e culturale dell’età del Bronzo finale e della prima età del Ferro nell’area alpina sud-orientale, fra Adige e Piave. I risultati mettono in evidenza un fenomeno di diffusione di elementi tipologici verso il Tirolo settentrionale attraverso i passi alpini, fenomeno che corrisponde probabilmente a reali spostamenti di popolazione, che portarono, nell’età del Ferro, ad una unificazione culturale fra i due versanti alpini.
A.M. Radmilli – G. Boschian, Gli scavi a Castel di Guido
A.M. Radmilli – G. Boschian Gli scavi a Castel di Guido il più antico giacimento Paleolitico nell’Agro romano Firenze 1996 L’Autore descrive il risultato dei suoi scavi nel deposito del Paleolitico inferiore (datato a 350.000 anni) di Castel di Guido (Roma). Particolare rilievo è dedicato ai manufatti su osso, costituiti da un centinaio di bifacciali, … Leggi tutto