News, Eventi, Mostre

Qui trovi tutte le news, mostre ed eventi organizzati dall'Istituto.

Il Paleolitico dell’Emilia e Romagna (parte II)

Atti della XIX riunione scientifica IIPP, in Emilia e Romagna Nel presente lavoro gli autori prendono in esame il materiale paleolitico emiliano di nuova acquisizione ed avviano la revisione delle raccolte paleolitiche giacenti nei Musei emiliani e romagnoli, cercando di chiarire la reale giacitura geologica delle varie industrie. La più antica industria nota si rinviene […]

I ripostigli dell'Età del Bronzo finale

Atti della XXI riunione scientifica IIPP, Il Bronzo finale in Italia Viene proposta. per i ripostigli dell’età del bronzo finale rinvenuti nella penisola italiana una suddivisione in tre orizzonti cronologici (B F l, B F 2 e B F 3), sulla base di una tabella delle associazioni di tipi ricorrenti. A questi tre orizzonti, il […]

I processi storici nella Sicilia orientale fra la tarda Età del Bronzo e gli inizi dell'Età del Ferro sulla base dei dati archeologici

Atti della XXI riunione scientifica IIPP, Il Bronzo finale in Italia Prendendo come punto di partenza le notizie delle fonti sull’arrivo in Sicilia e a Lipari di genti provenienti dall’Italia continentale in un periodo corrispondente alla tarda età del Bronzo, vengono esaminati i complessi archeologici più importanti di Lipari e della Sicilia orientale. Si propone […]

Il Bronzo finale in Calabria

Atti della XXI riunione scientifica IIPP, Il Bronzo finale in Italia Attraverso poche ma interessanti testimonianze archeologiche, si tenta di ricostruire il quadro culturale dell’età del Bronzo finale in Calabria. Sembra che alcuni siti ben noti nella prima età del Ferro, come Laino, Amendolara, Torre Mordillo, la piana di Sibari, Torre Galli, ecc., fossero già […]

Il Paleolitico dell’Emilia e Romagna (parte I)

Atti della XIX riunione scientifica IIPP, in Emilia e Romagna Nel presente lavoro gli autori prendono in esame il materiale paleolitico emiliano di nuova acquisizione ed avviano la revisione delle raccolte paleolitiche giacenti nei Musei emiliani e romagnoli, cercando di chiarire la reale giacitura geologica delle varie industrie. La più antica industria nota si rinviene […]

Il Bronzo finale in Puglia nei suoi rapporti con il Mediterraneo orientale

Atti della XXI riunione scientifica IIPP, Il Bronzo finale in Italia Sono esaminati i rapporti fra la Puglia e il Mediterraneo Orientale nel BF. È analizzata brevemente la differenza sostanziale fra la società egea e la società della Puglia alla fine del Il millennio, l’una in declino e l’altra in espansione. I materiali importati dall’Egeo […]

Il Bronzo finale nella Puglia centro-meridionale

Atti della XXI riunione scientifica IIPP, Il Bronzo finale in Italia Una serie cospicua di vaste esplorazioni in Puglia ha recentemente chiarito i molti problemi connessi con le fasi estreme della civiltà del Bronzo, specie nell’area centro-meridionale della regione. Nei livelli superiori di molti giacimenti, pertinenti ad insediamenti in gran parte costieri, le definizioni convenzionali […]

Il Bronzo finale nella Puglia settentrionale

Atti della XXI riunione scientifica IIPP, Il Bronzo finale in Italia Negli ultimi dieci anni le conoscenze relative alla fase finale dell’età del Bronzo nella Puglia settentrionale hanno avuto un notevole incremento grazie alla documentazione fornita da nuovi scavi sistematici, come quelli di Monte Saraceno (Mattinata), Coppa Nevigata, Salapia, Cupola (Siponto). Dopo aver fatto il […]

Il Bronzo finale in Basilicata

Atti della XXI riunione scientifica IIPP, Il Bronzo finale in Italia L’A. propone una ricostruzione delle vicende del territorio dallo scorcio del XII al X sec. a.c. Ne risulta profondamente modificato il quadro tradizionale di regione caratterizzata, per questo periodo, da un «vuoto culturale» nella quale il sepolcreto ad incinerazione di Timmari veniva a trovarsi […]

Codice Fiscale: 01322310481 Powered by Webshop – Web Agency Pescara