XIV Incontro di Studi Preistoria e Protostoria in Etruria

Nei giorni 7-8-9 settembre 2018 si terrà il XIV Incontro di Studi Preistoria e Protostoria in Etruria nelle sedi di Valentano (VT), Pitigliano (GR) e Manciano (GR).

Quest’anno il tema monografico sarà:

Archeologia dell’abitare
Insediamenti e organizzazione sociale prima della città
Dai monumenti ai comportamenti

PROGRAMMA

Come sempre il tema riguarda l’Etruria in senso lato e  il Lazio, ma per i necessari confronti saranno accettati anche interventi relativi ad aree diverse, dell’Europa e del Mediterraneo.

Leggi tutto

La fine del Neolitico nell’Italia nord-orientale

MILLENNI n. 15: La fine del Neolitico nell’Italia nord-orientale Il n. 15 della Collana “Millenni. Studi di Archeologia preistorica” del Museo e Istituto Fiorentino di Preistoria ospita la monografia di Paola Visentini “La fine del Neolitico nell’Italia nord-oreintale. Insediamenti e produzioni tra V e IV millennio a.C.”. Sono trattate le fasi recenti del Neolitico VBQ … Leggi tutto

18 maggio, Ferrara, seminari di Claudine Karlin

Claudine Karlin, paletnologa del CNRS all’Università La Sorbonne, terrà nella giornata di venerdì 18 presso Palazzo Turchi di Bagno a Ferrara due seminari: alle ore 11, “Pincevent entre Préhistoire et ethnographie: campement d’hiver, campement d’automne, deux maniere d’habiter” alle ore 15, “Un automne à Pincevent: le campement du niveau IV20, ou approche d’une société magdalénienne” … Leggi tutto

Opportunità di scavo nella Grotta de La Ferrassie

Riceviamo e segnaliamo questa opportunità di scavo nella Grotta de La Ferrassie. Bonjour, Veuillez trouver ci-joint l’annonce de fouille des niveaux aurignaciens de la grotte de La Ferrassie. Merci de bien vouloir diffuser cette annonce auprès de vos étudiants. Annonce fouille La Ferrassie 2018 En vous remerciant par avance, Bien cordialement, Laurent Chiotti                                                                                                                           Laurent … Leggi tutto

Islands in Dialogue (ISLANDIA)

Presso l’Università degli Studi di Torino si terrà un convegno dal titolo Islands in Dialogue (ISLANDIA). International Postgraduate Conference in the Prehistory and Protohistory of Mediterranean Islands il 14-15 e 16 novembre 2018 dedicato all’archeologia insulare del Mediterraneo nell’Età del Bronzo. Per maggiori dettagli si prega consultare la call Islandia_Application Form ISLANDIA_CallForPapers  

Tavola rotonda “Le raffigurazioni femminili neolitiche in Italia: iconografia, iconologia, contesti”

Tavola rotonda “Le raffigurazioni femminili neolitiche in Italia: iconografia, iconologia, contesti” Udine, 11-12 aprile 2018 Museo archeologico A margine e a chiusura della mostra “Donne, madri, dee” il Museo archeologico-Civici Musei di Udine, le Università di Siena (Dipartimento DSSBC) e di Firenze (Dipartimento SAGAS) e il Museo e Istituto Fiorentino di Preistoria organizzano una Tavola … Leggi tutto

“ROCCE E POPOLI” AL MUSEO CIVICO “FERRANTE RITTATORE VONWILLER” DI FARNESE

Dal 31 marzo al 1 maggio, presso il Museo Civico Ferrante Rittatore Vonwiller di Farnese, collocato nei restaurati antichi Magazzini dell’Ammasso in via Colle San Martino, sarà esposta la mostra fotografica “Rocce e Popoli. Trame geologiche e tracce umane nell’Alta Tuscia Occidentale”: un progetto di documentazione realizzato da Massimo Tomasini, che testimonia le principali tipologie … Leggi tutto

50esimo anniversario della scoperta di Frattesina di Fratta Polesine

Convegno internazionale Frattesina cinquant’anni dopo Il Delta del Po tra Europa e Mediterraneo nei secoli attorno al 1000 a.C. 13-15 Aprile 2018 Sede del Convegno: Museo dei Grandi Fiumi, Rovigo L’iscrizione al convegno è gratuita, ma è comunque richiesta la registrazione che deve essere fatta pervenire all’organizzazione via e-mail (cpssae2018@gmail.com) entro e non oltre il … Leggi tutto

La Preistoria a Tourisma

Dal 16 al 18 febbraio 2018 Firenze, capitale della cultura e dell’arte, ospita tourismA – Salone dell’Archeologia e del Turismo Culturale. Una manifestazione di tre giorni, negli spazi prestigiosi del centralissimo Palazzo dei Congressi. Diverse le iniziative dedicate alla Preistoria, tra cui segnaliamo: Lo stand dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria dove ricevere informazioni, vedere … Leggi tutto