Soci Corrispondenti IIPP

Sono diventati Soci Corrispondenti i seguenti studiosi, a cui diamo il benvenuto nel nostro Istituto: Alain Beeching – Université Lumière Lyon 2, Lyon (Francia) Dragan Božič – Institut za arheologijo, Ljubljana (Slovenia) Wolfgang David – Kelten Romer Museum, Manching (Germania) Paul Gleirscher – Abteilung für ur-und Frühgeschichte, Klagenfurt am Wörthersee (Austria) Jean Guilaine – Collège … Leggi tutto

Anna Maria Bietti Sestieri socio dell’Accademia dei Lincei

Nel mese di giugno 2013 i soci dell’Accademia dei Lincei che appartengono alla Classe di Scienze Morali, Storiche e Filologiche, Categoria Seconda, Archeologia, hanno eletto socio all’unanimità la professoressa Anna Maria Bietti Sestieri, Presidente dell’Istituto Italiano di Preistoria e protostoria fra gli anni 2003 e 2009. La cerimonia ufficiale per la nomina dei nuovi soci … Leggi tutto

Quote associative 2014

Nel corso dell’ultima Assemblea sono state deliberate alcune modifiche in relazione alle quote sociali per il 2014 per introdurre una maggiore equità tra i soci e agevolare l’associazione dei più giovani: – per i Soci ordinari viene mantenuta la quota di 70 €, che dà diritto alla Rivista di Scienze Preistoriche – per i Soci … Leggi tutto

Ai Soci IIPP

Ai Soci dell’IIPP
Nel ringraziare, a nome mio e di tutto il Consiglio, tutti i soci che ci hanno dato fiducia e più in generale tutti coloro che hanno partecipato all’Assemblea del 2 marzo, voglio segnalarvi che il 22 marzo si è tenuta la prima riunione del nuovo Direttivo IIPP. L’incontro è stato dedicato alla distribuzione delle cariche previste dallo statuto e alla prima definizione del progetto di lavoro, unanimemente condiviso, che è centrato su due punti fondamentali: lo sviluppo della coesione e del senso di appartenenza all’Istituto e il miglioramento della sua visibilità all’esterno.
Per il primo punto ci si pone l’obiettivo di dare più voce e visibilità alle diverse componenti professionali presenti nell’ambito dell’Istituto, per il secondo quello di allacciare contatti internazionali sul piano scientifico e di curare l’immagine della preistoria presso il pubblico. Uno dei mezzi fondamentali da utilizzare è il potenziamento del sito web, compatibilmente con la cronica carenza di fondi.
L’esito della riunione è stata la seguente distribuzione delle cariche statutarie: Vice-Presidente Franco Marzatico, Segretario Clarissa Belardelli, mentre la carica di Tesoriere è temporaneamente ricoperta dal Presidente, Direttore della Rivista di Scienze Preistoriche Raffaele de Marinis, che sostituisce Daniela Cocchi in virtù della decisione unanime di non estendere a più di due mandati nessun tipo di carica, che il Direttivo assume come proprio impegno etico in attesa di sottoporla all’Assemblea come variazione al Regolamento.
Unanime, oltre che doveroso, è il ringraziamento a Daniela Cocchi per l’ottimo lavoro svolto in qualità di Direttrice della Rivista.

Leggi tutto

Aggiornamento mail soci IIPP

Cari Soci, come sapete ormai tutte le comunicazioni dalla Segreteria dell’Istituto vengono inviate escusivamente per posta elettronica; putroppo non riusciamo però a raggiungere tutti perchè di alcuni di voi non abbiamo mai avuto un indirizzo mail, di altri abbiamo vecchi indirizzi, altri ancora hanno un antispam molto selettivo, che elimina automaticamente le nostre mail. Preghiamo … Leggi tutto

Consegna testi per Atti Riunioni Scientifiche IIPP

Atti XLV Riunione Scientifica IIPP “Preistoria e Protostoria dell’Emilia-Romagna“ il termine per la consegna dei manoscritti è stato prorogato al 31 marzo 2012 Norme Atti Emilia-Romagna Atti XLVI Riunione Scientifica IIPP “150 anni di preistoria e protostoria in Italia” : Il termine per la consegna dei manoscritti è il 30 giugno 2012 Norme Atti Roma … Leggi tutto