Rivoluzioni economiche nella protostoria: conferenze in Biblioteca

Il Maggio dei Libri Martedì 6 maggio ore 16,00 l’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria propone un’apertura straordinaria pomeridiana della propria Biblioteca. Interverrà l’Accademico dei Lincei prof.ssa Anna Maria Sestieri, con una conferenza sulla rivoluzione economica tra età del Bronzo ed età del Ferro con particolare riguardo all’insediamento di Frattesina (RO) Per info: telefono 055/2340765; email: … Leggi tutto

MAF – Incontri al Museo 2013-2014

Per il ciclo “Incontri al Museo 2013-2014”, la Soprintendenza per i Beni Archologici della Toscana e l’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria organizzano la conferenza “Pianura Padana, Adriatico e Mediterraneo orientale nell’età del bronzo: una relazione controversa tra fatti, verosimiglianza e immaginazione”  Giovedì 3 aprile, ore 17,00 Museo Archeologico di Firenze Locandina

Pianura Padana, Adriatico e Mediterraneo orientale nell’età del bronzo

Giovedì 3 aprile 2014 ore 17, Museo Archeologico Nazionale di Firenze
CONFERENZA
Pianura Padana, Adriatico e Mediterraneo orientale nell’età del bronzo: una relazione controversa tra fatti, verosimiglianza e immaginazione
Relatori:
Michele Cupitò – Dipartimento dei Beni Culturali – Università di Padova
Marco Bettelli – Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico – CNR – Roma
Sara T. Levi – Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche – Università di Modena e Reggio Emilia
FP_infrarosso
Per lungo tempo il focus dei rapporti tra il Mediterraneo centrale e il mondo egeo-miceneo si riteneva incentrato sulle coste della porzione meridionale della penisola italiana, la Sicilia, le isole del Basso Tirreno e la Sardegna. L’intensificarsi dei rinvenimenti

Leggi tutto

La Dieta dal Paleolitico al XXI secolo

Interventi Anna Revedin – Nuove clamorose scoperte sulla dieta paleolitica Valentina Leonini – La rivoluzione neolitica e la nuova dieta mediterranea Carla Corradi Musi – L’originaria alimentazione in area sciamanica eurasiatica e la sua evoluzione Gian Carlo Gonizzi – Dalla terra alla tavola: la vocazione agroalimentare del territorio parmense Leone Arsenio – Meglio la PaleoDieta … Leggi tutto

Tempi lontani, storie vicine: le differenze di genere nelle società dell’età del bronzo e del ferro

Giovedì 3 ottobre ore 17, Museo Archeologico Nazionale di Firenze CONFERENZA di Anna Maria Bietti Sestieri su Tempi lontani storie vicine: le differenze di genere nelle società dell’età del bronzo e del ferro L’evento, organizzato dall’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana, trae spunto dal … Leggi tutto

Preistoria al Festival d’Europa 2013

Nell’ambito dell’edizione 2013 del Festival d’Europa, che si terrà a Firenze nel prossimo mese di maggio, l’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria propone un incontro sul tema PREISTORIA CONTEMPORANEA in collaborazione con Commissione Cultura, Comune di Firenze Ente Cassa di Risparmio di Firenze Mercoledì, 8 Maggio, 2013 – 17:30 to 19:30 Sala Verde Cassa di … Leggi tutto

Assemblea dei soci IIPP 23 aprile 2012

Lunedì 23 aprile 2012 alle ore 11,00 si terrà in Firenze l’Assemblea dei Soci dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria presso la sede dell’Istituto stesso – Via S. Egidio, 21 (ingresso da via dell’Oriolo) – con il seguente ORDINE DEL GIORNO 1 – Lettura e approvazione del verbale della seduta precedente 2 – Comunicazioni del … Leggi tutto

Settimana della Cultura – Preistoria

L’INIZIATIVA DELL’IIPP PER LA XII SETTIMANA DELLA CULTURA Venerdì 23 aprile 2010, ore 15,00 in occasione dell’Assemblea dei Soci si terrà la CONFERENZA Archeogenetica dell’Europa a cura di David Caramelli – Department of Evolutionary Biology, Laboratory of Anthropology Molecular Anthropology Paleogenetics Unit – University of Florence Alessandro Achilli – Dipartimento di Biologia Cellulare e Ambientale, … Leggi tutto