Giovedì 3 aprile 2014 ore 17, Museo Archeologico Nazionale di Firenze
CONFERENZA
Pianura Padana, Adriatico e Mediterraneo orientale nell’età del bronzo: una relazione controversa tra fatti, verosimiglianza e immaginazione
Relatori:
Michele Cupitò – Dipartimento dei Beni Culturali – Università di Padova
Marco Bettelli – Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico – CNR – Roma
Sara T. Levi – Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche – Università di Modena e Reggio Emilia
Per lungo tempo il focus dei rapporti tra il Mediterraneo centrale e il mondo egeo-miceneo si riteneva incentrato sulle coste della porzione meridionale della penisola italiana, la Sicilia, le isole del Basso Tirreno e la Sardegna. L’intensificarsi dei rinvenimenti
Diritto alla bellezza
Programma