Studi sistematici

L’Istituto, oltre a borse di studio per neolaureati, ha assegnato contributi per studi sistematici, talvolta articolati in vari anni (*), a studiosi che desiderano compiere ricerche su temi particolari oppure su materiali preistorici e protostorici conservati presso musei e Istituti italiani e stranieri. * La necropoli di Pontecagnano * Graffiti rupestri della Valcamonica * Revisione … Leggi tutto

Scavi e ricerche

Le ricerche e gli scavi, molti dei quali attraverso campagne che si prolungano per vari anni, costituiscono in alcuni casi “imprese dell’Istituto” (*) e vengono eseguiti col totale contributo dell’Istituto e con équipes costituite da membri dell’Istituto stesso; in altri casi l’Istituto assegna contributi parziali ad altri Enti soci o studiosi membri per ricerche sul … Leggi tutto

Antichi segni dell’uomo

Antichi segni dell’uomo
Nel cinquantenario della fondazione dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria

MOSTRA FIRENZE MUSEO ARCHEOLOGICO
25 NOVEMBRE 2004 – 20 FEBBRAIO 2005
Scarica il manifesto

50 anni di imprese scientifiche alla scoperta degli antichi “passaggi” dell’uomo”, documentati attraverso calchi, reperti archeologici, immagini fotografiche, testimonianze scritte e la ricostruzione di parte dei corridoi della Grotta dei Cervi di Porto Badisco per vivere il fascino dell’archeologia della Preistoria.

Leggi tutto