Rinvio al 2021 della LV Riunione Scientifica IIPP in Basilicata

La LV Riunione Scientifica dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria “Preistoria e Protostoria della Basilicata”, in programma a Matera dal 15-19 aprile 2020, è rinviata alla primavera del 2021.
La decisione è stata presa in considerazione del fatto che si preferisce fare il convegno in presenza e al momento non è sicuro che questo sia possibile in ottobre, come ipotizzato inizialmente. Inoltre lo studio dei materiali da presentare alla Riunione Scientifica attualmente è reso difficoltoso dalla scarsa accessibilità ai laboratori, magazzini, archivi, per cui è necessario disporre di più tempo.

Leggi tutto

Rinvio Riunione Scientifica a Matera e prossima Assemblea

A causa dell’emergenza sanitaria la LV Riunione Scientifica dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria Preistoria e Protostoria della Basilicata in programma a Matera dal 15-19 aprile 2020 è rinviata all’autunno 2020, le nuove date verranno rese note appena possibile.
Nel caso che non potessero partecipare al convegno in autunno, coloro che hanno già pagato la quota d’iscrizione possono richiederne la restituzione a iipp@iipp.it
E’ possibile anche chiedere rimborsi o posticipare le prenotazioni alberghiere, secondo quanto comunicato dall’agenzia Paiano
La prossima Assemblea dei soci per l’approvazione del conto consuntivo 2019 si dovrebbe tenere l’8 maggio 2020, nel caso persistessero i problemi sanitari si terrà in forma telematica, secondo modalità che verranno comunicate.
Si invitano i soci a consultare questo sito per ulteriori informazioni, dato che in alcuni casi sono stati riscontrati dei problemi con le comunicazioni inviate per posta elettronica

Preistoria e Protostoria della Basilicata

Preistoria e Protostoria della Basilicata

Si ricorda che la LV Riunione Scientifica “Preistoria e protostoria in Basilicata”, inizialmente programmata nell’aprile 2020, a causa delle restrizioni dovute all’emergenza Covid-19 è stata rinviata ai giorni 6-10 aprile 2022.
Il convegno si terrà, come previsto, a Matera e si svolgerà secondo il programma di massima già stabilito e a suo tempo pubblicato sul sito IIPP. Tuttavia, considerato il tempo trascorso, entro il 30 novembre 2021 potranno essere inviate a riunsc2020@gmail.com modifiche ai titoli o agli abstract a suo tempo proposti. Entro la stessa data si accetteranno inoltre nuove eventuali proposte di poster.
Si pregano gli Autori di prender nota che per ovviare al ritardo dovuto ai successivi rinvii e permettere di procedere con rapidità alla valutazione dei referees e alla stampa degli Atti, i testi dei contributi dovranno essere consegnati entro il 30 giugno 2022.
A breve verranno pubblicati il programma definitivo, la scheda di iscrizione e le informazioni logistiche relative alla riunione.

Matera, 15-19 aprile 2020
Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna della Basilicata, Palazzo Lanfranchi
Piazza G. Pascoli 1
Museo Archeologico Nazionale Domenico Ridola
Via Ridola 24

Prehistory and Protohistory of Basilicata
Matera, 15-19 aprile 2020
Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna della Basilicata, Palazzo Lanfranchi
Piazza G. Pascoli 1
Museo Archeologico Nazionale Domenico Ridola
Via Ridola 24

Scarica il PROGRAMMA

Ricorda di compilare e inviare la SCHEDA D’ISCRIZIONE e la ricevuta del pagamento a iipp@iipp.it e a riunsc2020@gmail.com ENTRO IL 15 MARZO dopo quella data è previsto un costo aggiuntivo
I poster dovranno essere in formato verticale 100 x 70 cm

La LV Riunione Scientifica si svolgerà nelle sedi del Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna della Basilicata e del Museo Archeologico Nazionale Domenico Ridola.

L’ingresso alla Sala conferenze è limitato agli iscritti alla Riunione Scientifica. 
Giovedì 16 aprile si svolgeranno le visite – siti di Notarchirico e Atella e Musei della Siritide e Metaponto –. Si prega di prenotare la visita scelta per organizzare le escursioni in bus riservato a Matera.
Venerdì 18 aprile alle ore 17.50 è prevista la visita al Museo Archeologico Nazionale Domenico Ridola.

Prenotazioni alberghiere

LIV Riunione Scientifica IIPP a Roma – Abstract book, programma e iscrizioni

Archeologia del cambiamento. Modelli, processi, adattamenti nella Preistoria e Protostoria
Roma – Museo delle Civiltà, Piazza G. Marconi 14, Museo preistorico etnografico “Luigi Pigorini”
23-26 ottobre 2019

Archaeology of change. Models, processes, adaptations in Prehistory and Protohistory
Roma – Museo delle Civiltà, Piazza G. Marconi 14, Museo preistorico etnografico “Luigi Pigorini”
23-26 October 2019

Scarica l’ABSTRACT BOOK

Scarica il PROGRAMMA

Ricorda di compilare e inviare la SCHEDA DI ISCRIZIONE e la ricevuta del pagamento a iipp@iipp.it e a riunsc2019@gmail.com
I poster dovranno essere 100 h x 70 cm

La LIV Riunione Scientifica si svolgerà nella sala conferenze del Museo delle Civiltà – Museo Preistorico Etnografico “L. Pigorini”, in piazza G. Marconi 14, Roma EUR.
Per raggiungere il Museo delle Civiltà: metro B blu, direzione Laurentina, discesa alle fermate EUR Palasport o EUR Fermi, proseguire a piedi in direzione centro di Roma per circa 200 m
Il Museo delle Civiltà offre ai partecipanti:
ingresso gratuito al Museo
coffee-break alla mattina e al pomeriggio dei giorni di convegno, pranzo di giovedì 24 e venerdì 25

L’ingresso alla sala conferenze è limitato agli iscritti alla Riunione Scientifica. 
Per gli altri partecipanti sarà disponibile la proiezione in streaming della Riunione in una sala adiacente.

Venerdì 25 ottobre si svolgerà lo sciopero generale, ma sarà comunque possibile raggiungere la sede del convegno con i mezzi pubblici nelle fasce 5.30-8.30 e 17.30-20.00, in cui il servizio sarà garantito.
Arrivando e andandosene in quegli orari è quindi possibile raggiungere l’EUR con la metro B
La conferenza del prof. Francesco Remotti, “L’impero dell’identità, la vita nascosta delle somiglianze” si terrà mercoledì 23 alle ore 20.30 presso il Museo di Arti e Tradizioni Popolari, in piazza Marconi (di fronte al Museo Pigorini)
La sera di giovedì 24 alle ore 20.30 presso il Museo Pigorini si svolgeranno attività scientifiche il cui programma sarà inviato al più presto.
Il Museo delle Civiltà fa così fronte alla modifica del programma per lo sciopero dei trasporti comunali di venerdì 25, arricchendo l’offerta per la Riunione Scientifica.

LIV Riunione Scientifica IIPP – Roma 2019

E’ disponibile il programma completo della LIV Riunione Scientifica IIPPArcheologia del cambiamento. Modelli, processi, adattamenti nella Preistoria e Protostoria
che si svolgerà a Roma, presso il Museo delle Civiltà, dal 23 al 26 ottobre 2019.
LIV RS IIPP PROGRAMMA

In allegato anche la scheda d’iscrizione da compilare e restituire a riunsc2019@gmail.com e a iipp@iipp.it (comprensiva dell’attestazione di pagamento) entro il 30 settembre 2019 per beneficiare della quota ridotta (secondo le modalità indicate nella scheda stessa).
Tutti coloro che intendono partecipare alla Riunione Scientifica 2019, compresi gli autori degli interventi e dei poster, sono tenuti ad iscriversi e a pagare la quota di iscrizione
SCHEDA DI ISCRIZIONE PDF STATICO
SCHEDA DI ISCRIZIONE PDF MODIFICABILE

LV Riunione Scientifica IIPP in Basilicata – proroga

LV Riunione Scientifica dell’IIPP
PREISTORIA E PROTOSTORIA DELLA BASILICATA
Matera, 15-19 aprile 2020

Il termine per l’invio alla Segreteria del convegno (riunsc2020@gmail.com) delle proposte di contributi e poster è  stato prorogato al 15 luglio 2019

Comitato scientifico: Clarissa Belardelli, Marco Bettelli, Salvatore Bianco, Francesco Canestrini, Mirella Cipolloni, Alessandro Guidi, Jean Guilaine, Marco Pacciarelli, Marcello Piperno, Giovanna Radi, Roxane Rocca.
Comitato organizzativo: Lucia Angeli, Marta Barbato. Marco Bettelli, Salvatore Bianco, Savino Gallo, Sabrina Mutino, Anna Maria Patrone, Marcello Piperno.
Segreteria: riunsc2020@gmail.com
I circolare Basilicata

LIV Riunione Scientifica IIPP 2019 a Roma – proroga

LIV Riunione Scientifica dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria
ARCHEOLOGIA DEL CAMBIAMENTO: MODELLI, PROCESSI, ADATTAMENTI NELLA PREISTORIA E PROTOSTORIA
Museo delle Civiltà, Roma EUR
23-26 ottobre 2019
Il termine per l’invio alla Segreteria della Riunione Scientifica (riunsc2019@gmail.com) delle proposte di contributi e poster è prorogato fino al 28 febbraio 2019.
Il Comitato Scientifico è a disposizione per informazioni e chiarimenti in merito al convegno e alle sue sessioni

RiunSc-2019-circolare-2-IT
54th Scientific Meeting of Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria
ARCHAEOLOGY OF CHANGE. MODELS, PROCESSES, ADAPTATIONS IN PREHISTORY AND PROTOHISTORY
Museo delle Civiltà, Rome EUR
October 23rd-26th 2019
The deadline for submission of submissions and posters to the Secretariat of the Scientific Meeting (riunsc2019@gmail.com) is extended until February 28th 2019.
The Scientific Committee is available for information and clarifications about the conference and its sessions

RiunSc-2019-circolare-2-EN

LIV Riunione Scientifica IIPP “ARCHEOLOGIA DEL CAMBIAMENTO”

LIV Riunione Scientifica dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria
ARCHEOLOGIA DEL CAMBIAMENTO. MODELLI, PROCESSI, ADATTAMENTI NELLA PREISTORIA E PROTOSTORIA
23-26 ottobre 2019 – Museo delle Civiltà, Roma EUR

Come e perché si manifestano cambiamenti e persistenze nelle società pre-protostoriche?
Come sono visibili o interpretabili dai dati archeologici?
Quali ne sono le cause e gli effetti sull’ambiente?
La Riunione Scientifica intende presentare e discutere questi aspetti delle ricerche che coinvolgono l’Italia, anche all’interno di più ampie dinamiche, o condotte da studiosi italiani in altri territori.
Comitato Scientifico: Luca Bondioli, Mauro Cremaschi, Andrea Cardarelli, Savino Di Lernia, Filippo M. Gambari, Elena A.A. Garcea, Carlo Lugliè, Fabio Negrino, Francesco Remotti, Francesco Rubat Borel, Massimo Vidale
Comitato organizzativo (a cura del Museo delle Civiltà): Paolo Boccuccia, Gaia Delpino, Alessandra Sperduti, Andrea Zerboni
Segreteria: riunsc2019@gmail.com
Il termine per l’invio alla Segreteria della Riunione Scientifica (riunsc2019@gmail.com) delle proposte di contributi e poster è il 31 gennaio 2019
I CIRCOLARE
1ST CIRCULAR

Riunione Scientifica IIPP in Liguria – programma e iscrizione

E’ possibile scaricare il PDF con l’Abstract Book del Convegno e il programma completo della LIII Riunione Scientifica IIPP Preistoria e Protostoria della Liguria
che si svolgerà a Genova dal 16 al 19 ottobre 2018.
LIII RS IIPP ABSTRACT BOOK e PROGRAMMA
In allegato anche la scheda d’iscrizione da compilare e spedire a riunsc2018@gmail.com entro il 30 settembre 2018 per beneficiare della quota ridotta (secondo le modalità indicate nella scheda stessa).
Tutti coloro che intendono partecipare alla Riunione Scientifica 2018, compresi gli autori degli interventi e dei poster, sono tenuti ad iscriversi e a pagare una quota di iscrizione
Versione in PDF compilabile (è richiesta una versione recente di Acrobat): LIII RS_Liguria_scheda iscrizione
Versione in PDF statico: LIII RS_Liguria_scheda iscrizione statica
INFORMAZIONI ALBERGHIERE
Il Convention Bureau di Genova ha messo a disposizione sul proprio sito un link per le prenotazioni alberghiere on line con strutture convenzionale per la Riunione Scientifica IIPP

PRENOTAZIONE ESCURSIONI
In allegato troverete un programma per ciascuna delle 3 escursioni in programma per il 20 ottobre e un modulo per la prenotazione
da restituire a riunsc2018@gmail.com (e in copia a iipp@iipp.it) entro e non oltre il 7 ottobre. Per motivi logistici i posti sono limitati e la prenotazione è indispensabile entro la data indicata per verificare un numero minimo di presenze necessario all’attivazione delle escursioni. Anche coloro che hanno già manifestato interesse a partecipare alle escursioni sul modulo d’iscrizione alla Riunione Scientifica dovranno inviare la prenotazione
Modulo Prenotazione Escursioni
escursione n. 1 Finale Ligure e Arene Candide
escursione n. 2 Toirano
escursione n. 3 Sestri, Vallelagorara, Chiavari