SEGNALAZIONI DEI SOCI Venerdì 15 febbraio ore 17.00 presso “l ‘ERMA ” di BRETSCHNEIDER Tavola rotonda sugli argomenti trattati nel volume Gentium mobilitas di Simona Marchesini invito
SEGNALAZIONI DEI SOCI Pubblichiamo la petizione per scongiurare la chiusura del Museo Archeologico di Sion (canton Vallese, Svizzera), cui seguirà un riallestimento in un museo cantonale generalista con un drastico ridimensionamento della sezione archeologica, specialmente pre-protostorica. Il museo di Sion è molto importante anche per l’Italia, poiché i rapporti tra il Vallese e l’Italia settentrionale […]
Ai Soci dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria Ai contributori della Rivista di Scienze Preistoriche Cari amici e colleghi, alcuni di voi hanno segnalato al Consiglio e alla direzione della RSP la necessità e opportunità di sottoporla alle procedure ISI (Institute for Scientific Information), per inserirla fra i periodici scientifici con diffusione internazionale e valutazione […]
SEGNALAZIONI DEI SOCI Il Popolamento Antico dell’Europa: tra ossa, geni e culture Siena, Accademia dei Fisiocritici 28 febbraio 2007 programma
Aux préhistoriens de l’IIPP Messieurs et chers collègues, J’ai mis tout le Néolithique de Charavines-les-Baigneurs sur mon Web (http://bocqueta.club.fr) soit plus de 100 Méga et 700 fichiers qui résument les 10 volumes (1600 pages) regroupant toute la documentation (tirés à seulement 9 exemplaires). Après avoir dirigé les fouilles et coordonné les études sur les villages […]
Una mailing list aperta alla discussione quotidiana con tutti i soci dell’Istituto è disponibile a questo indirizzo: http://groups.google.it/group/iipp I Soci già presenti con il proprio indirizzo e-mail negli archivi dell’Istituto, hanno ricevuto in queste ore una comunicazione: basterà un semplice click sul link dell’iscrizione e già si potrà cominciare a segnalare novità e discussioni, indirizzandole […]
Archeologi, Geologi, Storici, Filologi, Glottologi, Antropologi, studiosi e professionisti di varie discipline, impegnati a vario titolo nello studio delle antiche civiltà del Mediterraneo e particolarmente della Sardegna, ritengono importante fare alcune considerazioni su recenti operazioni mass-mediatiche intorno al passato della Sardegna. Premesso che ognuno può trattare e interpretare ciò che vuole come meglio crede, è […]