News, Eventi, Mostre

Qui trovi tutte le news, mostre ed eventi organizzati dall'Istituto.

XXXI Agosto Archeologico – Presentazione del volume “Preistoria e Protostoria del Caput Adriae”

L’Agosto Archeologico, nato nel 1988 con lo scopo di rivitalizzare l’attenzione verso la ricerca archeologica in Carnia, è costituito da una serie di conferenze e/o visite guidate, che si tengono nei centri della Carnia in cui sono stati fatti importanti ritrovamenti o che, semplicemente, sono interessati all’archeologia.

Sabato 07 settembre alle ore 18.00 a Tolmezzo nella Saletta Multimediale di Palazzo Frisacco, Via del Din 7, Susi Corazza e Giulio Simeoni – Università degli Studi di Udine presenteranno il volume “Preistoria e Protostoria del Caput Adriae“, a cura di Elisabetta Borgna, Paola Cassola Guida e Susi Corazza.

Vedi il PROGRAMMA COMPLETO delle iniziative

 

Tesori sotterranei di Sant’Agata di Esaro. Invito alla conoscenza della preistoria di Grotta della Monaca


Il 13 agosto 2019 si terrà a Sant’Agata di Esaro (CS) una giornata di divulgazione scientifica dedicata al sito preistorico di Grotta della Monaca. La cavità, estesa e profonda, contiene consistenti depositi mineralizzati di ferro e rame che hanno attratto sin dalla preistoria l’interesse dell’uomo. Nel corso della protostoria, quindi, è divenuta la sede privilegiata di un vasto sepolcreto, con diverse decine di inumazioni.

Nel corso della giornata sono previste visite guidate dagli archeologi nel sistema sotterraneo ma anche l’inaugurazione di nuovi allestimenti nel locale Centro Visita e Punto Informativo. La manifestazione è organizzata dall’Amministrazione Comunale di Sant’Agata di Esaro e dal Centro Regionale di Speleologia “Enzo dei Medici”.

Per prenotare un’escursione e per maggiori informazioni: www.enzodeimedici.it

Presentazione Preistoria e Protostoria del Caput Adriae

Lunedì 15 aprile 2019 ore 17,30 Fondazione Friuli, via Manin 15 – Udine INVITO presentazione 15_4_19_Udine MarK Pearce, Università di Nottingham presenterà il volume “Preistoria e Protostoria del Caput Adriae” Studi di Preistoria e Protostoria 5, a cura di Elisabetta Borgna, Paola Cassola Guida e Susi Corazza Introducono Giuseppe Morandini – Fondazione Friuli Francesco Pitassio […]

La Fragilità del Segno alla Rassegna del Cinema Archeologico di Belgrado

Si svolgerà dal 2 al 9 aprile prossimi la XX Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico di Belgrado, organizzata dal Museo Nazionale di Belgrado in collaborazione con principali istituzioni culturali serbe e internazionali attive nella capitale serba. La Rassegna offre agli esperti del settore e al vasto pubblico di appassionati la possibilità di conoscere le produzioni più recenti nel settore dell’archeologia e delle discipline affini.

L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, uno dei principali promotori della Rassegna fin dalla prima edizione, presenta quattro documentari italiani messi a disposizione dell’IIC Belgrado dai loro autori grazie alla Dott.ssa Alessandra Cattoi e alla preziosa collaborazione della Fondazione Museo Civico di Rovereto, dei Musei Reali di Torino, dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, dell’Altair4 Multimedia, della Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali della provincia di Catania e della Casa di produzione Karel.

Per maggiori informazioni visita la pagina del Ministero degli Affari Esteri
Vai alla pagina della Rassegna

Codice Fiscale: 01322310481 Powered by Webshop – Web Agency Pescara