News, Eventi, Mostre

Qui trovi tutte le news, mostre ed eventi organizzati dall'Istituto.

200 ANNI DALLA NASCITA DI CHARLES DARWIN

SEGNALAZIONI DEI SOCI L’Università degli Studi di Siena (Scuola Superiore S. Chiara, Pro.M “Evoluzione delle specie e società Umane”, Dipartimento di Biologia evolutiva, Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti-Sezione di Preistoria) promuove le seguenti inziative per ricordare la nascita del famoso scienziato: 24 novembre 2009, ore 18 – Sala delle Lupe nel Comune di […]

Museo virtuale delle radici Europee

SEGNALAZIONI DEI SOCI F-MU.S.EU.M. (Form Multimedia System for a European Museum) The “Virtual museum of the European roots”: discovering our cultural heritage online F-M.U.S.EU.M. Final Conference Rome, 3rd December 2009 Hall Gonzaga – City of Rome Della Consolazione Street 4, 00186, Rome Agenda

Prime popolazioni umane dell'Europa

Venezia, giovedì 7 maggio 2009 ore 17.30 Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti Campo S. Stefano, Venezia Chiaramente Scienza Ciclo di incontri dedicati alla divulgazione scientifica promossi dall’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti Prime popolazioni umane dell’Europa intervengono Guido Barbujani e Giorgio Manzi coordina Giovanni Carrada

Linguistica, genetica e archeologia nell'indagine paletnologica

SEGNALAZIONI DEI SOCI E’ DISPONIBILE IN RETE LA REGISTRAZIONE AUDIO-VIDEO DELLA TAVOLA ROTONDA che si è tenuta il 18 gennaio 2008, ore 9.30 Sala Barbieri, Palazzo Giuliari, Via dell’Artigliere 8, Verona Linguistica, genetica e archeologia nell’indagine paletnologica Relazione di apertura: Colin Renfrew (MacDonald Institute for Archaeological Research, Cambridge). Intervengono: Carlo de Simone (Professore emerito dell’università […]

Il Mesolitico del Sud della Francia

SEGNALAZIONI DEI SOCI 27 e 28 maggio 2008 presso il Dipartimento di Biologia ed Evoluzione dell’Università di Ferrara Seminari sul Mesolitico del sud della Francia tenuti dal Dott. Nicolas Valdeyron dell’Università di Toulouse LOCANDINA

AMICO MUSEO

SEGNALAZIONI DEI SOCI Massa Marittima 9-17 maggio 2008 Programma delle visite di primavera al Museo Archeologico 9 maggio ore 17,00 – Conferenza del prof. Lorenzo Rook, Università di Firenze L’oreopiteco ha 50 anni o meglio 10.000.000. I nuovi studi

Codice Fiscale: 01322310481 Powered by Webshop – Web Agency Pescara