Eventi
EEPB Announcing the 10th Doctoral Meeting
Identités (sans) frontières –La création de l’identité dans la Protohistoire Européenne
(Un-) bordered Identities- The creation of Identity in Protohistoric Europe
14 -16 March 2024 at the Archaeological Centre in Bibracte.
IFRAO “News from the world” 26 and 27 May 2023.
The President of IFRAO with the support of the Convener announces the IFRAO Inter-Congress Symposium 2023 – News from the World which will be hosted as a video conference by the Centro Camuno di Studi Preistorici (CCSP) and by the Footsteps of Man Archaeological Cooperative Society (IFRAO Members) between 26 and 27 May 2023.
After the pandemic, which has blocked numerous initiatives and prevented the smooth running of IFRAO meetings, the Inter-Congress Symposium 2023 will be an opportunity for the IFRAO member associations and for associated researchers to present their latest significant research, the objectives achieved and the prospects for the future.
The speakers will connect online via Zoom. Follow all conference work online through this link (no registration required)
Official language: English.
Download the program
Ustica e il Neolitico della Sicilia Nord Occidentale
Ustica e il Neolitico della Sicilia Nord Occidentale: nuovi dati a confronto
1 giugno 2023 ore 9:30
Convento della Magione Soprintendenza B.B.C.C.A.A. di Palermo, Via Teattro Garibaldi 27, (PA)
Scarica QUI la locandina
Lecture di Dottorato “Archeogenetica”
Lecture “Archeogenetica“
Lunedì 29 maggio 2023 – ore 15:30,
presso la Sala “Franco Sartori” – Palazzo Liviano
Piazza Capitaniato 7, PADOVA
Malta Antica
Presentazione dell’edizione completa dei volumi ‘Luigi Maria Ugolini Malta Antica I, II, III’, a cura di A. Pessina, N. C. Vella, A. Bugeja” e “Malta and Mediterranean Prehistory” a cura di A. Pessina e N.C. Vella, ed Midsea Book, Malta, 2021. Il Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali dell’Università di Siena
L’evento avrà luogo martedì 23 maggio pv ore 16,30 al Palazzo S. Galgano, Via Roma 47 in Siena.
Il Tirreno nella prima età del ferro tra Villanoviani, Greci e Fenici
Si comunica che il giorno mercoledì 10 maggio 2023 presso la Sala Sartori di Palazzo Liviano (Padova), si terrà un seminario didattico, nell’ambito del corso magistrale di Protostoria dell’urbanizzazione in Italia settentrionale, sul tema Il Tirreno nella prima età del ferro tra Villanoviani, Greci e Fenici
Scarica il programma QUI
Tra Grecia e Italia meridionale Dinamiche insediative e processi di urbanizzazione all’alba del I millennio a.C.
Si comunica che il giorno martedì 2 maggio 2023, alle ore 10.30 presso la Sala Sartori di Palazzo Liviano (Padova), Francesco Quondam (Institut für Klassische Archäologie, Universität Wien) terrà un seminario, nell’ambito del corso magistrale di Protostoria dell’urbanizzazione in Italia settentrionale, sul tema “Tra Grecia e Italia meridionale Dinamiche insediative e processi di urbanizzazione all’alba del I millennio a.C.“.
XII IAPP: Nuove scoperte e progressi nelle metodologie di rilievo e analisi dell’arte rupestre post-paleolitica in Italia *PROGRAMMA*
Il XII Incontro Annuale di Preistoria e Protostoria a tema arte rupestre si terrà presso il Museo Civico Archeologico di Camaiore (Lucca) il 19 maggio 2023.
Si comunica che è da oggi disponibile il Programma del XII IAPP