Il Dottorato in Scienze e Tecnologie per l’Archeologia e i Beni Culturali dell’Università degli Studi di Ferrara, in collaborazione con il MIBACT e con l’Associazione Nazionale dei Musei Locali e Istituzionali, ha avviato nel 2014 una ricognizione volta all’acquisizione di informazioni aggiornate sulla gestione dei depositi museali e sulla movimentazione dei beni archeologici. L’indagine è rivolta […]
Riprende ai Musei Civici di Modena la rassegna di spettacoli, incontri e percorsi collegati alle raccolte, alle mostre e ai progetti in corso. Alla mostra “Le urne dei forti”, inaugurata il 14 dicembre 2014, realizzata dal Museo Civico Archeologico e dall’Università Sapienza di Roma, sono collegati diversi incontri a partire dalla presentazione di Andrea Cardarelli, […]
Lavori in corso #2 Venerdì 13 febbraio il nuovo Museo Archeologico Nazionale di Altino sarà aperto al pubblico dalle ore 15.00 alle ore 19.00. – dalle 15.00 alle 16.00: percorsi guidati all’allestimento in corso nel piano terra – dalle 16.00 alle 17.00: archeologi e restauratori al lavoro: l’allestimento della tomba Fornasotti 1
La Bibliografia di preistoria e protostoria del Friuli Venezia Giulia, fornita nel corso della XLIX Riunione Scientifica dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria in CD e recentemente pubblicata nel vol. 35 della rivista del Museo Friulano di Storia Naturale “Gortania – Geologia Paleontologia Paletnologia” è stata trasferita in un database in Access al fine di […]
Una importante scoperta archeologica, frutto di una sinergia tra la Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Etruria meridionale, l’Università degli Studi di Napoli Federico II, l’Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali del CNR e l’Amministrazione comunale, viene presentata per la prima volta al pubblico il prossimo 8 novembre alle 17.30 nel Museo del Vino di […]
Venerdi 31 ottobre 2014, ore 18:00 Museo civico dei Brettii e degli Enotri Complesso monumentale di S. Agostino, Cosenza Presentazione del catalogo completo dell’esposizione permanente del Museo dei Brettii e degli Enotri. L’esposizione include numerosi reperti pre-protostorici, in particolare dalla necropoli della prima età del ferro di Torre del Mordillo. Invito