Borsa di studio "Gherardo Ghirardini"

SEGNALAZIONI DEI SOCI Assegnazione della borsa di studio “Gherardo Ghirardini” Istituita dal CPSSAE in collaborazione con la Fondazione Banca del Monte di Rovigo La Commissione di tre esperti ha esaminato i 12 progetti di ricerca presentati per la borsa di studio provenienti dalle Università di Padova, Ferrara. Bologna, Ravenna, Siena, Pisa, Milano, Parma, Pavia, dalla … Leggi tutto

Assemblea dei Soci il 26 aprile 2006

Ai Soci Emeriti e Ordinari dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria Loro sedi Egregio Consocio, La prego di voler intervenire venerdì 21 aprile alle ore 11.00 in prima convocazione e mercoledì 26 aprile 2006 alle ore 11.00, in seconda convocazione, all’Assemblea dei Soci dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, che si terrà in Firenze, presso … Leggi tutto

Preistoria digitale per la Settimana della Cultura

prebiblio
L’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria ha avviato una iniziativa del tutto unica in Italia: la creazione di una Biblioteca Digitale specializzata che permetterà a tutti gli interessati di acquistare attraverso lo spazio internet www.iipp.it, con una particolare interazione internet+telefono, anche singoli capitoli dell’intero patrimonio di testi editi dall’Istituto, alcuni dei quali ormai rari e introvabili su carta. Fin dalle prossime settimane, ogni nostra pubblicazione sarà davvero a portata di click di chiunque intenda leggerla, conservarla, stamparla o consultarla, a fronte di un modesto contributo.
La velocità di accesso e la qualità delle immagini e dei testi presentati, testimoniano l’impegno dell’Istituto a diffondere sempre più facilmente la cultura relativa alle civiltà della nostra Storia più antica. L’intento è quello di offrire un servizio allo studioso e allo studente, come pure di avvicinare al testo specialistico, sempre di alto profilo, la persona comune, superando il rischio che gli studi specialistici restino confinati ai margini della Cultura, come avviene spesso nei canali classici della diffusione guidati da un’ottica meramente commerciale.

Nell’ambito della Settimana della Cultura, dal 3 al 9 aprile, l’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, attraverso il proprio spazio internet, donerà a tutti i lettori l’edizione in pdf della guida “Antichi segni dell’uomo [20 Mb]“, edito in occasione della recente mostra.
Si tratta di un’edizione digitale che inaugura, con un piccolo anticipo in omaggio, il progetto di Biblioteca Digitale.

Un ulteriore servizio relativo alla documentazione bibliografica digitalizzata, presentato in occasione della Settimana della Cultura, è costituito da un’anteprima del progetto Pre-Biblio. Il progetto comporta la schedatura di tutta la bibliografia inerente la preistoria italiana, messa in relazione con i siti geografici in cui sono stati fatti ritrovamenti.
Attualmente la banca dati, ben lungi dall’esser completa, comprende 5000 siti pre-protostorici e alcune centinaia di referenze bibliografiche correlate.

Leggi tutto

Uomini e Dei delle montagne

Iniziativa patrocinata dall’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria Museo Civico Archeologico Etnologico – Modena MOSTRA UOMINI E DEI DELLE MONTAGNE Insediamenti e culti nell’Appennino modenese fra II e I millennio a.C. Giovedì 13 aprile 2006 Modena – Palazzo dei Musei Invito

XVI Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica 13-19 marzo 2006

L’iniziativa proposta dall’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria: PRESENTAZIONE VIRTUALE DEL PROGETTO DI RICERCA “Alle origini del vetro: i più antichi materiali vetrosi in Italia“ Promosso da Soprintendenza per i Beni Archeologici della Provincia Autonoma di Trento Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università Statale di Milano in collaborazione con Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria … Leggi tutto