Lunedì 15 aprile 2019 ore 17,30
Fondazione Friuli, via Manin 15 – Udine
INVITO presentazione 15_4_19_Udine
MarK Pearce, Università di Nottingham
presenterà il volume
“Preistoria e Protostoria del Caput Adriae” Studi di Preistoria e Protostoria 5, a cura di Elisabetta Borgna, Paola Cassola Guida e Susi Corazza
Introducono
Giuseppe Morandini – Fondazione Friuli
Francesco Pitassio – Università di Udine
Maria Bernabò Brea – Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria
Simonetta Bonomi – Soprintendenza Archeologia, Belle Arti, Paesaggio del Fiuli Venezia Giulia
LOCANDINA
E’ possibile ordinare il volume inviando una mail a iipp@iipp.it
Edizioni dell’Istituto
VI IAPP – Abstract Book
VI Incontro Annuale di Preistoria e Protostoria
FOCOLARI, FORNI E FORNACI TRA NEOLITICO ED ETÀ DEL FERRO
Comprendere le attività domestiche e artigianali attraverso lo studio delle installazioni pirotecnologiche e dei residui di combustione
Venerdì 29 marzo 2019, ore 9:00
Università di Bologna, Dipartimento di Storia Culture Civiltà,
Aula Prodi
Piazza S. Giovanni in Monte, 2 – Bologna
Notiziario di Preistoria e Protostoria 2018
E’ on-line il Notiziario di Preistoria e Protostoria 2018, relativo alle scoperte e scavi di preistoria e protostoria effettuati in Italia durante il 2017.
Novità per la Rivista di Scienze Preistoriche 2019
Già a partire dal numero LXIX, 2019 la Rivista di Scienze Preistoriche implementa la sua tradizionale uscita annuale in formato cartaceo, anticipando in forma continuata la pubblicazione degli articoli nella versione elettronica. A compimento del processo di revisione e di editing saranno pubblicati progressivamente nella pagina web della rivista (https://www.iipp.it/le-nostre-pubblicazioni/rivista-di-scienze-preistoriche/) titolo, autori, DOI, abstract e keywords di ogni contributo, con un collegamento ipertestuale alla versione digitale. L’accesso pubblico al materiale digitale on-line continuerà ad essere a pagamento. A conclusione dell’anno solare sarà predisposto il volume a stampa che raccoglierà tutti i contributi già editi in formato elettronico, la cui pubblicazione avverrà entro e non oltre il 31 gennaio dell’anno solare successivo all’annata della rivista e che verrà distribuito gratuitamente ai soci.
Norme per gli autori della Rivista 2019
Guidelines for RSP 2019
Segni dalla Preistoria – Presentazione del progetto Fondazione CR Firenze
Il 14 marzo, alle ore 17.30, presso la Fondazione Biblioteche della Cassa di Risparmio di Firenze, si terrà la presentazione del volume e del video realizzati nell’ambito del progetto “Percorsi didattici nell’arte preistorica italiana nell’archivio IIPP“.
PROGRAMMA
Preistoria e Protostoria del Caput Adriae
E’ uscito il volume n. 5 della collana Studi di Preistoria e Protostoria dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria
Preistoria e Protostoria del Caput Adriae
a cura di Elisabetta Borgna, Paola Càssola Guida, Susi Corazza
Volume di 567 pagine b/n, con allegato DVD contenente le brevi note, IIPP, Firenze 2018, ISBN 978-88-6045-069-2, prezzo di copertina 90 €
Prezzo speciale per i soci IIPP 45 € + 10 € spese di spedizione
VI IAPP – Focolari, forni e fornaci tra Neolitico ed età del Ferro
VI Incontro Annuale di Preistoria e Protostoria
FOCOLARI, FORNI E FORNACI TRA NEOLITICO ED ETÀ DEL FERRO
Comprendere le attività domestiche e artigianali attraverso lo studio delle installazioni pirotecnologiche e dei residui di combustione
Venerdì 29 marzo 2019, ore 9:00
Università di Bologna, Dipartimento di Storia Culture Civiltà,
Aula Prodi
Piazza S. Giovanni in Monte, 2 – Bologna
“Segni dalla Preistoria”
“Segni dalla Preistoria. Siti dell’arte rupestre italiana nell’archivio dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria“, a cura di A. De Pascale e M. Tarantini.
Questo volume, secondo numero della collana divulgativa “Sguardi sulla Preistoria“, contiene una ricca selezione di immagini tratte dall’archivio IIPP e una serie di schede, opera di una pluralità di studiosi, dedicate ai più importanti siti dell’arte rupestre italiana, lungo un arco cronologico che va dal Paleolitico all’età del Rame.
236 pp. ill. a colori, IIPP Firenze 2018
ISBN 978 88 6045 070 8
Prezzo di copertina € 25
VII IAPP – Preistoria e Protostoria in ambiente montano
Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria
e Museo Nazionale della Montagna “Duca degli Abruzzi” – CAI Torino
organizzano il
VII IAPP – INCONTRO ANNUALE DI PREISTORIA E PROTOSTORIA
Torino, Museo Nazionale della Montagna-CAI, venerdì 7 giugno 2019, ore 9,00 – 18,30
Preistoria e protostoria in ambiente montano:
scoperte e ricerca territoriale, tutela e valorizzazione
Si invita a presentare proposte di comunicazione e poster entro e non oltre il 30 marzo 2019, inviando titolo ed abstract all’indirizzo e-mail iapp.montagna@gmail.com
IAPP Montagna I CIRCOLARE