X IAPP Verona: Sepolture tra Età del Rame e Bronzo Antico – modifica mail

Si segnala che la mail corretta per l’invio delle proposte è iapp.verona2021@gmail.com e non iapp.verona@gmail.com, come precedentemente indicato

X Incontro Annuale di Preistoria e Protostoria – 10th Annual Meeting of Prehistory and Protohistory
Sepolture tra Età del Rame e Bronzo Antico:nuove scoperte – Copper Age and Early Bronze burials: new discoveries
Verona, giovedì – venerdì 9-10 giugno 2021 – Verona Thursday – Friday 9th-10th of June 2021
Si invitano gli studiosi che intendono presentare proposte ad inviare entro il 15 marzo 2021, all’indirizzo iapp.verona2021@gmail.com, un abstract in italiano e in inglese di lunghezza compresa tra 3.000 e 5.000 battute – We invite the scholars who intend to participate to send an 3.000-5.000 words abstract (both in Italian and English) at the email address iapp.verona2021@gmail.com by March 15th, 2021

CALL FOR PAPERS – ITA
CALL FOR PAPERS – ENG

Riunione Scientifica a Ferrara, Notiziario 2021, X IAPP Verona: le scadenze

LVI Riunione Scientifica dell’IIPP “LE SCIENZE DELLA PREISTORIA E PROTOSTORIA: PALEOECOLOGIA, ARCHEOBIOLOGIA, APPLICAZIONI DIGITALI E ARCHEOMETRIA”
Ferrara, 20 – 23 ottobre 2021
Si ricorda che il  termine per l’invio alla Segreteria della Riunione Scientifica (riunsciipp2021@unife.it) delle proposte di contributi e poster è il 1 marzo 2021

NOTIZIARIO di Preistoria e Protostoria 2021, relativo alle scoperte e scavi di preistoria e protostoria effettuati in Italia durante il 2020
I testi per il Notiziario devono essere inviati per via telematica su apposito form, disponibile sul portale www.openprehistory.org entro il 31 marzo 2021

Incontro Annuale di Preistoria e Protostoria – 10th Annual Meeting of Prehistory and Protohistory: Sepolture tra Età del Rame e Bronzo Antico: nuove scoperte – Copper Age and Early Bronze burials: new discoveries. Verona, giovedì – venerdì 9-10 giugno 2021 – Verona Thursday – Friday 9th-10th of June 2021.
Si invitano gli studiosi che intendono presentare proposte ad inviare entro il 15 marzo 2021 all’indirizzo iapp.verona2021@gmail.com

IX IAPP – La tecnica bipolare _ Genova 2021 – RIMANDATO

A causa delle restrizioni dovute all’emergenza Covid-19 e all’impossibilità di prevedere quale sarà la situazione a marzo p.v. si preferisce rinviare il convegno a data da destinarsi, verosimilmente all’autunno 2021

 

ISTITUTO ITALIANO DI PREISTORIA E PROTOSTORIA – DIPARTIMENTO DI ANTICHITA’,FILOSOFIA, STORIA, Università degli Studi di Genova
IX Incontro Annuale di Preistoria e Protostoria – Genova – 4 Marzo 2021 – Dipartimento di Antichità, Filosofia, Storia – Università degli Studi di Genova
LA TECNICA BIPOLARE: PRODUZIONE, PRODOTTI E FUNZIONE DEI MANUFATTI LITICI/BIPOLAR TECHNIQUE. PRODUCTION, PRODUCTS AND FUNCTION OF LITHIC ARTEFACTS
Si invita a presentare proposte di comunicazione e poster entro e non oltre il 30 dicembre 2020 inviando un titolo e un abstract a tecnicabipolare@gmail.com/Proposals for communication and posters are invited by 30 December 2020 at the latest, by sending a title and an abstract to the e-mail address tecnicabipolare@gmail.com
Comitato scientifico/Scientific Commettee: Jacopo Conforti, Stefano Grimaldi, Adriana Moroni, Fabio Negrino, Giulia
Ricci
I CIRCOLARE/1ST CIRCULAR Genova 2021

Italia tra Mediterraneo ed Europa – RSP LXX S1

E’ uscito il primo volume della nuova serie dei numeri speciali della Rivista di Scienze Preistoriche, serie che accoglie volumi dedicati ad approfondire tematiche specifiche, con guest editors e procedura di peer-rewiev estesa a tutti i contributi.
Questo primo numero riunisce la rielaborazione dei testi presentati in occasione della LI Riunione Scientifica IIPP tenutasi a Forlì dal 12 al 15 ottobre 2016
Italia tra Mediterraneo ed Europa: mobilità, interazioni e scambi, a cura di Maria Bernabò Brea

Rivista di Scienze Preistoriche LXX S1, 2020, 470 pp, ill. B/N + CD allegato, ISSN 0035-6514 – ISBN 978-88-6045-082-1

Prezzo speciale per i soci 40 €

VIII IAPP Verucchio – RIMANDATO

A seguito del DPCM appena pubblicato, comunichiamo che gli enti organizzatori, sentito anche il Comitato Scientifico dello 8° IAPP in programma a Verucchio per il prossimo 23 e 24 ottobre, hanno stabilito di rimandare il convegno a data da destinarsi, la prima utile che sarà possibile mettere in calendario compatibilmente con altre iniziative analoghe.
Siamo consapevoli che lo sforzo da parte di tutti è stato notevole, che qualcuno si era già organizzato per soggiornare a Verucchio e siamo rammaricati per questo inconveniente; d’altra parte la natura del convegno, estremamente incentrata sul dibattito, e l’occasione per il Museo e per la comunità locale di ospitare tale iniziativa, soprattutto in tempi come questi, fanno prevalere la soluzione scelta.
La speranza condivisa è di poterci aggiornare nel più breve tempo possibile, con l’impegno a perfezionare ulteriormente l’organizzazione e l’accoglienza in modo da favorire una ancora più ampia partecipazione.
Elena Rodriguez, Paolo Boccuccia e Tiziano Trocchi

 

VIII IAPP – Verucchio, Venerdì 23/10-Sabato 24/10 2020
Le deposizioni infantili nelle età del bronzo e del ferro. Per una lettura integrata tra archeologia e bioarcheologia/ Child Depositions in the Bronze and Iron Age. An integrated interpretation between archaeology and bioarchaeology

23-24 ottobre 2020 / 23-24th October 2020
Museo Civico Archeologico Verucchio
Via Sant’Agostino 14 – Verucchio (RN)
www.museoarcheologicoverucchio.it

PROGRAMMA DEFINITIVO
ABSTRACT BOOK

 

 

RSP LXX – 2020 Early edition

Sono usciti i primi due articoli del numero LXX, 2020 della Rivista di Scienze Preistoriche, secondo la formula di Early Edition in formato digitale che si aggiunge al tradizionale formato cartaceo.
I singoli contributi in formato elettronico si possono acquistare tramite il link alla piattaforma Torrossa.

 

S. T. Levi, V. Cannavò, M. C. Martinelli, M. Bettelli, D. Brunelli, A. Di Renzoni, J. L. Williams – Traditions and innovation: pre and protohistoric pottery at Lipari in a wider environmental and cultural perspective

 

F. Rubat Borel, G. L. F. Berruti, D. F. Berté, S. Daffara, S. Caracausi – Mappa del potenziale archeologico preistorico delle Valli di Lanzo (Alpi Graie, Piemonte) : applicazione di un modello predittivo

Catalogo delle EDIZIONI IIPP – Origines

Finalmente si realizza il progetto di un Catalogo illustrato di tutte le pubblicazioni edite dall’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, grazie alla collaborazione di Ivana Fusco, nell’ambito del tirocinio dell’Università di Pisa presso l’IIPP.
Il primo fascicolo in pdf scaricabile qui sotto è dedicato alla Collana di monografie ORIGINES. Studi e materiali pubblicati a cura dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, e riporta le immagini di copertina e tutti i dati essenziali dei 34 volumi già pubblicati, compresi i primi sette (esauriti da tempo) usciti con altri editori.
CATALOGO ORIGINES IIPP
E’ in preparazione un secondo fascicolo dedicato agli Atti delle Riunioni Scientifiche IIPP, a cui farà seguito quello della Rivista di Scienze Preistoriche, ecc.