QUOTA ASSOCIATIVA ANNUALE
I Soci (persone fisiche) sono tenuti al pagamento della quota annuale, ma anche gli Enti Soci possono sostenere l’Istituto pagando la quota associativa, che dà diritto a ricevere la Rivista di Scienze Preistoriche
QUOTE ASSOCIATIVE 2023
– per i Soci ordinari (Enti e persone) viene mantenuta la quota di 70 €, che dà diritto al volume cartaceo della serie ordinaria della Rivista di Scienze Preistoriche;
– per i Soci collaboratori la quota è ridotta a 40 €, che darà diritto alla Rivista di Scienze Preistoriche;
– sono Soci benemeriti coloro che verseranno una quota di almeno 100 €, a fronte della quale avranno diritto, oltre alla Rivista di Scienze Preistoriche, ad un’altra pubblicazione dell’Istituto;
– i Rappresentanti di Enti devono essere Soci ordinari a titolo personale, in regola con il pagamento della quota (modifica approvata nell’Assemblea del 22.04.2013), a meno che l’Ente stesso non provveda al pagamento della quota (modifica approvata nell’Assemblea del 06.05.2014).
Il pagamento delle quote associative deve essere effettuato entro il 31 gennaio dell’anno in corso.
Tutti i soci paganti usufruiscono in pari misura degli sconti su tutte le pubblicazioni e sulle altre iniziative dell’Istituto.
Ai soci residenti all’estero sarà addebitata la spedizione dei volumi: 15 euro in Europa fino a 1 kg, oltre 20 euro (per raccomandata 18/25 euro). Fuori Europa tariffe da stabilire in base al peso e alla destinazione.
Modalità di pagamento
– bollettino ccp n. 30713507 (causale “quota associativa”)
– bonifico bancario Banca Intesa San Paolo IBAN IT24X0306902887100000003156 a Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria (nel bonifico è necessario indicare il nome del socio a cui si riferisce la quota)
– con carta di credito, facendone richiesta per email a iipp@iipp.it (specificando importo e causale): si riceverà un modulo da PAYPAL che consentirà il pagamento con carta di credito