VI IAPP – Abstract Book

VI Incontro Annuale di Preistoria e Protostoria
HEARTHS, OVENS AND KILNS FROM THE NEOLITHIC TO THE IRON AGE: Understanding domestic and craft activities through the study of the pyrotechnological features and combustion residues”

Venerdì 29 marzo 2019, ore 9:00
Università di Bologna, Dipartimento di Storia Culture Civiltà,
Aula Prodi
Piazza S. Giovanni in Monte, 2 – Bologna

VI IAPP-Programm
VI IAPP – Abstract Book

Fifth Annual Meeting of Prehistory and Protohistory

“Precious, semiprecious and unusual materials in Italian Copper and
Bronze Age. Archaeology, archaeometry and paleotechnology”

http://iapp2018padova.beniculturali.unipd.it/

29th May 2018, 9.30 a.m. – 6.30 p.m.
Università degli Studi di Padova
Aula Nievo, Palazzo Bo
Via VIII febbraio 2 – Padova (Italy)

V IAPP – Abstract Book
V IAPP – Program

IV Annual Meeting of Prehistory and Protohistory – Application of emerging technologies to Italian Palaeolithic and Mesolithic case-studies

IV Annual Meeting of Prehistory and Protohistory, Ferrara (Italy), 7-8 February 2018
Application of emerging technologies to Italian Palaeolithic and Mesolithic case-studies

Scientific Committee: Marta Arzarello, Federica Fontana, Marco Peresani, Carlo Peretto, Ursula Thun Hohenstein
Location: University of Ferrara, Aula Magna di Economia, Via Voltapaletto 11 – Ferrara

The deadline for the submission of both talks and posters proposals is November 30, 2017 mail iapp_ferrara@unife.it

IV IAPP_Icall

Assemblea dei soci IIPP 8 maggio 2017 e IAPP III

La prossima Assemblea dei soci dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria si terrà lunedì 8 maggio 2017 alle ore 11 nella la sede operativa, presso il Museo Archeologico Nazionale di Firenze, in via della Pergola 65, per l’approvazione del conto consuntivo 2017 CONVOCAZIONE Il verbale della scorsa Assemblea si trova nell’area riservata

Al termine dell’Assemblea, alle ore 16, avrà inizio il III Incontro Annuale di Preistoria e Protostoria, dedicato al tema “Pozzetti, buche, piccole fosse, silos…” Le strutture in negativo neolitiche di piccole dimensioni: metodi di indagine e problemi interpretativi
IAPP programma definitivo

Storie nascoste – l’IIPP a TourismA

Tourisma_logo
FIRENZE
Palazzo dei Congressi 17-19 febbraio 2017
Sabato 18 febbraio 2017
Sala Onice ore 9:15 – 13:30
________________________________________
STORIE NASCOSTE – Workshop
La visibilità delle testimonianze preistoriche
A cura dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria
9:15
Francesco Rubat Borel
funzionario archeologo MiBACT
«I siti preistorici italiani nel Patrimonio UNESCO»
9:45
Michele Lanzinger
direttore MUSE-Museo delle Scienze di Trento
«Sul nuovo ruolo dei musei alla luce dell’idea di paesaggio culturale»
10:15
Italo M. Muntoni
funzionario archeologo MiBACT
Salvatore Bianco
già funzionario archeologo MiBACT
«Grotta dei Cervi di Porto Badisco: rendere visibile un sito non visitabile»

10:45 Pausa
11:30
Massimo Cultraro
primo ricercatore CNR Catania
«La Sicilia. Riflessioni sulla normativa vigente e casi studio»
12:00
Maria Bernabò Brea
presidente IIPP
«Preistoria visibile: esempi di realtà espositive in varie regioni d’Italia»
12:30
Tavola rotonda
«Criticità e potenzialità della valorizzazione dei siti preistorici»
Programma_tourismA_2017

III IAPP – “Small pits, digs, holes, silos…”

III IAPP –  ANNUAL MEETING OF PREHISTORY AND PROTOHISTORY
“Small pits, digs, holes, silos…” Neolithic small dug-out structures: research methods and interpretative issues  
silos
Scientific Committee: Carlo Lugliè, Alain Beeching, Italo Maria Muntoni.
IIPP c/o The National Archaeological Museum, Florence, May 8-9  2017
The deadline for the submission of both talks and posters proposals is March 31st, 2017 mail luglie@unica.it
IAPP_III_1st_circular