Fifth Annual Meeting of Prehistory and Protohistory

“Precious, semiprecious and unusual materials in Italian Copper and
Bronze Age. Archaeology, archaeometry and paleotechnology”

http://iapp2018padova.beniculturali.unipd.it/

29th May 2018, 9.30 a.m. – 6.30 p.m.
Università degli Studi di Padova
Aula Nievo, Palazzo Bo
Via VIII febbraio 2 – Padova (Italy)

V IAPP – Abstract Book
V IAPP – Program

L’IIPP alla XX Edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico a Paestum


LE CAVERNE DEGLI ANTENATI: TURISMO E GROTTE PREISTORICHE ITALIANE
a cura dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria
Venerdì 27 ottobre ore 16.00 – 19.00, Sala Velia

introduce
Maria Bernabò Brea, Presidente dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria

intervengono

Roberto Maggi, Già Soprintendenza Archeologia della Liguria
Conservare, divulgare conoscenza e produrre ricchezza: una problematica complessa, esemplificata da alcune caverne liguri

Francescoantonio D’Orilia, Presidente dell’AGTI Associazione Grotte Turistiche Italiane e della Fondazione MIdA
Grotte turistiche di interesse preistorico: il caso della caverna delle Grotte di Pertosa-Auletta

Clarissa Belardelli, Consigliere dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria
Le grotte preistoriche del Centro – Sud fra natura ed archeologia: alcuni esempi di valorizzazione

Giorgia Cozzolino, Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
Monica Miari, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
Massimiliano Costa, Direttore dell’Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità – Romagna (Authority for the management of Parks and Biodiversity – Romagna) e del Parco regionale della Vena del Gesso Romagnola
Le grotte dei Gessi in Emilia Romagna. Dallo studio multidisciplinare ai progetti internazionali di valorizzazione

ARCHAEOLOGICAL SURVEY AND THE MEDITERRANEAN COUNTRYSIDE – SEMINAR – MAY 25-26 University of Cambridge

Archaeological survey and the Mediterranean countryside. Empty spaces & Empty phases: research questions, scales and methods MAY 25-26 University of Cambridge – Faculty of Classics The seminar is funded by the Marie Curie action – FP7-PEOPLE-2013-IEF n. 628338 – and by the Faculty of Classics, University of Cambridge ABSTRACT – What’s new in archaeological survey in the Mediterranean countryside? … Read more