IIPP Members’ Meeting

The next IIPP Members’ Meeting will be held Tuesday, December 12, 2017 at 11.30 am at the operational seat (via della Pergola 65, Florence, Italy), for the approval of the 2018 budget estimates. Short notice will be sent to the members by e-mail.
With the occasion you will be able to visit at the National Archaeological Museum in Florence the exhibition “The fragility of the sign”, specially extended until the Meeting.


CONVOCAZIONE Assemblea 12 dicembre 2017

Ministère de la Culture Allocations de formation et de recherche 2018

We receive and report

Chères Collègues et chers Collègues,

L’appel à candidatures pour l’obtention de l’allocation du Ministère de la Culture est sorti.

Vous trouverez l’annonce à l’adresse suivante :

http://www.culturecommunication.gouv.fr/Thematiques/Connaissance-des-patrimoines-et-de-l-architecture/Actualites/Allocations-de-formation-et-de-recherche-2018

L’IIPP alla XX Edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico a Paestum


LE CAVERNE DEGLI ANTENATI: TURISMO E GROTTE PREISTORICHE ITALIANE
a cura dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria
Venerdì 27 ottobre ore 16.00 – 19.00, Sala Velia

introduce
Maria Bernabò Brea, Presidente dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria

intervengono

Roberto Maggi, Già Soprintendenza Archeologia della Liguria
Conservare, divulgare conoscenza e produrre ricchezza: una problematica complessa, esemplificata da alcune caverne liguri

Francescoantonio D’Orilia, Presidente dell’AGTI Associazione Grotte Turistiche Italiane e della Fondazione MIdA
Grotte turistiche di interesse preistorico: il caso della caverna delle Grotte di Pertosa-Auletta

Clarissa Belardelli, Consigliere dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria
Le grotte preistoriche del Centro – Sud fra natura ed archeologia: alcuni esempi di valorizzazione

Giorgia Cozzolino, Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
Monica Miari, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
Massimiliano Costa, Direttore dell’Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità – Romagna (Authority for the management of Parks and Biodiversity – Romagna) e del Parco regionale della Vena del Gesso Romagnola
Le grotte dei Gessi in Emilia Romagna. Dallo studio multidisciplinare ai progetti internazionali di valorizzazione

LII Riunione Scientifica in Lombardia – programma definitivo e iscrizione

Logo LII RS_rosa camunaRIl 30 settembre  scade il termine per l’iscrizione senza maggiorazione

LII Riunione Scientifica dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria
PREISTORIA E PROTOSTORIA IN LOMBARDIA E CANTON TICINO
in collaborazione con l’Ufficio Beni Culturali del Canton Ticino e la Società Archeologica Comense
Milano – Como, 17-21 ottobre 2017
Sede: Aula Magna dell’Università degli Studi di Milano, Via Festa del Perdono, 7

II CIRCOLARE
Scheda di iscrizione
PROGRAMMA DEFINITIVO
LOCANDINA

ABSTRACT BOOK