Torna agli articoli

Luigi Pigorini. Cent’anni dopo 1925-2025 – Ciclo di Conferenze

Complesso monumentale della Pilotta – Auditorium – Parma
Pigorini Cent’anni dopo 1925 – 2025
Ciclo di conferenze nel centenario della sua morte
Marzo – Maggio 2025
Con la collaborazione di Arkheoparma

Nel 2025 ricorre il centenario della morte di Luigi Pigorini.
Il Complesso monumentale della Pilotta, il Museo delle Civiltà di Roma (comprendente il Museo preistorico che oggi porta il suo nome e il Museo etnografico sempre da lui fondato), l’Università degli studi di Padova, l’Università La Sapienza di Roma, l’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria e i comuni di Fontanellato (luogo di nascita) e di Padova (luogo in cui si sé spento ed è sepolto) hanno congiuntamente stabilito di organizzare, nelle diverse sedi, una variegata serie di eventi commemorativi.

Al momento sono calendarizzate le cinque conferenze previste tra maggio e marzo, mentre il secondo gruppo si terrà tra fine settembre e inizi di dicembre.

  • Giovedì 6 marzo, ore 17.00
    Maria Bernabò Brea
    Una nuova scienza “palpitante di attualità”. La nascita dell’archeologia preistorica
  • Giovedì 27 marzo, ore 17.00
    Georgia Cantoni
    Ospitare mondi. Le collezioni etnografiche dei Musei Civici di Reggio Emilia.
  • Giovedì 10 aprile, ore 17.00
    Marco Baioni
    Vivere sull’acqua. Le palafitte dell’arco alpino tra ricerca e valorizzazione
  • Giovedì 8 maggio, ore 17.00
    Claudio Cavazzuti
    Cremazioni e campi d’urne dell’età del Bronzo a Parma, in Emilia e in Europa.
    Cosa sappiamo oggi rispetto a Pigorini?
  • Giovedì 29 maggio, ore 17.00
    Michele Cupitò
    Pigorini e la struttura delle terramare. Che cosa regge e che cosa no centocinquant’anni dopo?

 

Ingresso gratuito fino ad esaurimento post in sala

 

Codice Fiscale: 01322310481 Powered by Webshop – Web Agency Pescara