
La comunità scientifica attendeva, da tempo, lo svolgimento di una Riunione Scientifica in questa regione, indispensabile allo stato attuale delle acquisizioni per stabilire un momento di verifica e il consequenziale punto di riferimento nelle conoscenze e nelle problematiche aperte dalla pre-protostoria nell’area medio-adriatica e dei suoi rapporti con le restanti regioni della nostra penisola; gli Atti sono quindi un indispensabile strumento di aggiornamento per studiosi e studenti, in quanto raccolgono gli aggiornamenti e i nuovi contributi apportati dagli scavi recenti alle conoscenze sulla Preistoria delle Marche, dal Paleolitico alle soglie dell’età classica.
* Per i soci dell’Istituto i volumi possono essere richiesti direttamente, al prezzo riservato di 50 euro, via email.
Scarica l’indice dei volumi
Gli atti verranno presentati presso il Museo Archeologico Nazionale di Ancona in data ancora da definire