I vincitori del premio per la partecipazione alla XLI RIUNIONE SCIENTIFICA

I vincitori del premio per la partecipazione alla XLI RIUNIONE SCIENTIFICA dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria “Dai Ciclopi agli Ecisti Società e territorio nella Sicilia preistorica e protostorica”: Francescaromana Alberghina Stefania Bruno Carmine Collina Annalisa Costa Michele Cumer Pamela Fragnoli Valeria Grasso Filippo Iannì Serena Marcucci Christian Pedrolli Benedetta Prosdocimi Simona Scarcella Vincenzo Spera … Leggi tutto

Seminario di studio. Età del Bronzo

SEGNALAZIONI DEI SOCI

Gruppo di studio sulla ceramica preistorica e protostorica
Seminario di studio. Età del Bronzo

Il gruppo di studio segnala le date dei due prossimi incontri che si terranno presso il Museo Archeologico Nazionale di Parma.
Il primo ciclo di incontri è dedicato alla ceramica dell’età del Bronzo (dal Bronzo Antico al Bronzo Finale) in Italia settentrionale.
Si ricorda che gli incontri sono rivolti in modo particolare a giovani studiosi che, collaborando a vario titolo con Soprintendenze, Musei, Università, si occupino dello studio della ceramica sotto vari aspetti e con diverse metodologie di studio. Scopo del seminario è promuovere il confronto su metodi di lavoro e linee di ricerca riferiti allo studio della ceramica preistorica e protostorica.
È ancora possibile presentare il proprio contributo e sollecitiamo ad inviare IL TITOLO, ENTE DI RIFERIMENTO, ARGOMENTO/RIASSUNTO (massimo 60 parole) al seguente indirizzo e-mail: stefanialince@libero.it
Il responsabile e referente organizzativo per il progetto è Paola Bianchi (paebianchi@yahoo.it); il responsabile e referente per segreteria ed iscrizioni è Stefania Lincetto (stefanialince@libero.it)

DATA 28 ottobre 2006
LUOGO Museo Archeologico Nazionale di Parma, palazzo della Pilotta, ore 10.00
ARGOMENTO Classificazione e schedatura della ceramica

DATA 2 dicembre 2006
LUOGO Museo Archeologico Nazionale di Parma, palazzo della Pilotta, ore 10.00
ARGOMENTO Gestione dei materiali: dallo scavo alla pubblicazione

Programma provvisorio del 28 ottobre 2006

Leggi tutto

Premio PREISTORIA Città di Isernia

SEGNALAZIONI DEI SOCI BANDO DI CONCORSO 1° Premio PREISTORIA Città di Isernia “Ai Giovani Ricercatori: Corinne Crovetto, Martino Ferrari, Fabio Vinello e Mario Marcucci” promosso da: Pro loco Città di Isernia e con il Patrocinio e la collaborazione di: Ministero per i Beni e le Attività Culturali Regione Molise – Assessorato alla Cultura Amministrazione Provinciale … Leggi tutto

Borsa di studio "Gherardo Ghirardini"

SEGNALAZIONI DEI SOCI Assegnazione della borsa di studio “Gherardo Ghirardini” Istituita dal CPSSAE in collaborazione con la Fondazione Banca del Monte di Rovigo La Commissione di tre esperti ha esaminato i 12 progetti di ricerca presentati per la borsa di studio provenienti dalle Università di Padova, Ferrara. Bologna, Ravenna, Siena, Pisa, Milano, Parma, Pavia, dalla … Leggi tutto

Università di Ferrara, il programma Erasmus Mundus

Finalizzato al miglioramento della qualità dell’istruzione superiore e alla promozione della comprensione interculturale mediante la cooperazione con i paesi terzi, Erasmus Mundus è un programma di cooperazione e mobilità nel campo dell’istruzione superiore che mira a promuovere nel mondo l’immagine dell’Unione europea come centro d’eccellenza per l’apprendimento.
Il Programma sostiene corsi universitari europei di secondo livello (vale a dire corrispondenti, nel sistema italiano, alle LS e ai MU di I e di II livello) di grande qualità. Lo scopo del Programma è rafforzare la visibilità e l’attrattiva dell’istruzione superiore europea nei paesi terzi.

Leggi tutto