Atti della XXXVIII riunione scientifica IIPP “Preistoria e Protostoria delle Marche” RAPPORTI TRA AREA TIRRENICA ED ADRIATICA DURANTE L’ENEOLITICO ALLA LUCE DELLA CULTURA DI RINALDONE. – Il presente lavoro ha lo scopo di esaminare i rapporti esistenti tra la facies tipica di Rinaldone e le necropoli con tombe a grotticella artificiale dell’area medio-adriatica, le cui […]
Atti della XXXVIII riunione scientifica IIPP “Preistoria e Protostoria delle Marche” RAPPORTI TRA MARCHE E TOSCANA NELL’ENEOLITICO SULLA BASE DELL’INDICATORE CERAMICO. – Sin dalla fine del Neolitico e per tutta l’età del Rame il territorio marchigiano è stato interessato da una serie di contatti e di interrelazioni che coinvolgono diversi areali, compreso quello dell’alto versante […]
E’ mancato venerdì 28 luglio Amilcare Bietti, Docente di Ecologia Preistorica presso il Dipartimento di Biologia Animale e dell’Uomo all’Università di Roma La Sapienza, studioso di fama internazionale per i suoi studi sul Paleolitico. Fisico di formazione, dotato di una vastissima cultura non solo scientifica, ma anche storica, letteraria e musicale, si è avvicinato allo […]
Da 4 giorni l’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria è completamente isolato per un guasto sulla linea telefonica esterna, per cui ovviamente non funzionano: telefono, fax, e-mail e internet, e il gestore di telefonia responsabile del problema non è in grado di dire quando provvederà alla riparazione. Ci scusiamo per i disguidi che si sono […]
Sono usciti gli Atti della XXXIX Riunione Scientifica dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria tre volumi, Firenze 2006 La XXXIX Riunione Scientifica, che ha coinciso con il cinquantenario della fondazione dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, è stata tenuta a Firenze, sede storica dell’Istituto, dal 25 al 27 novembre 2004. L’incontro è stato dedicato ad […]
L’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria e la Biblioteca resteranno chiusi al pubblico dal 7 al 18 agosto
Atti della XXXVIII riunione scientifica IIPP “Preistoria e Protostoria delle Marche” PONTE DI PIETRA, SITO ALL’APERTO DEL GRAVETTIANO FINALE. I RISULTATI DEGLI SCAVI 1987-89. – Vengono analizzate quattro concentrazioni di manufatti in selce provenienti dalle sottounità 56, 56A, 56B e 53F del sito paleolitico di Ponte di Pietra (Arcevia, AN), la cui attribuzione oscilla tra […]
SEGNALAZIONI DEI SOCI Si segnala la messa in rete della carta archeologica della Provincia di Bolzano chiamata ArchaeoBrowser Si tratta di un applicativo WebGIS che fornisce un servizio di cartografia tematica digitale direttamente consultabile gratis da internet da chiunque lo desideri. Il progetto ArchaeoBrowser / carta delle risorse archeologiche si inserisce all’interno di un disegno […]
PRESENTAZIONE DEL VOLUME curato da Maria Clara Martinelli Il Villaggio dell’età del Bronzo medio di Portella a Salina nelle Isole Eolie Collana ORIGINES – Studi e materiali pubblicati a cura dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria Sabato 5 agosto 2006 ore 19 Centro Studi di Santa Maria Salina Intervengono: Marcello Saija, Lidia Coppola, Madeleine Cavalier, […]
Avviando una nuova prassi di gestione della Biblioteca, l’IIPP chiede ai soci di segnalare le opere italiane o straniere che a loro giudizio meritano – bilancio permettendo – di essere acquistate oppure di essere ottenute in cambio. Un ringraziamento particolare andrà a chi vorrà facilitare il lavoro della segreteria fornendo precise indicazioni bibliografiche, complete di […]