Nell’ambito della mostra “La Pietra Verde del Monviso. 7000 anni fa, dalle Alpi occidentali all’Europa” Conferenza con proiezioni Mercoledì 15 gennaio 2014, ore 20,45 Pinerolo, Salone delle Feste del Circolo Sociale 1806, via Duomo 1 Relatore Dr. Daniele Ormezzano Vice-Presidente CeSMAP Pinerolo, Conservatore Museo Regionale di Scienze Naturali Torino Invito
International Conference Firenze, 23-25 gennaio 2014. Scuola di Studi Umanistici e della Formazione, Via Laura 48, Firenze Quando nasce l’arte, in quale contesto e con quale funzione? Quando si è originata una «mente estetica» nel cammino evolutivo della specie umana? Si può parlare di un’estetica animale o solo noi possiamo definirci come «animali estetici»? Quale […]
Giovedì 21 Novembre 2013, ore 17,00 Museo Archeologico Nazionale di Firenze Piazza S.S. Annunziata, 9b – Firenze Conferenza del Dott. Luca Fedeli
Martedì 12 novembre 2013 alle 16,00 nella “Sala Mengarelli” della necropoli della Banditaccia di Cerveteri verrà presentata la scultura in pietra, risalente al VI-V secolo a.C., raffigurante un leone accovacciato, rinvenuta a Cerveteri nel 2012 accanto ad un’altra statua raffigurante un ariete. Comunicato stampa
The 20th Annual Meeting of the European Association of Archaeologists will be held in Istanbul, Turkey on September 10-14, 2014. The call for proposing Sessions and Round Tables for the Meeting is now open and will terminate on November 11, 2013. Session and Round Table proposal must be made electronically at https://www.eaa2014istanbul.org/form. Proposals can be […]
La Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Etruria Meridionale avvia con l’Università della Tuscia un ciclo di conferenze alla Rocca Albornoz di Viterbo. Primo appuntamento giovedì 31 ottobre, ore 17,30 Vincent Jolivet e Edwige Lovergne Una nuova tomba monumentale dell’Etruria rupestre Programma completo
Giovedì 31 Ottobre 2013 ore 17,00 Conferenza della prof. Stefania Mazzoni Museo Archeologico Nazionale di Firenze Piazza S.S. Annunziata, 9b – Firenze
In occasione del ventennale della scoperta dell’Uomo di Altamura, scheletro fossile di straordinaria importanza scientifica, il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, il Comune di Altamura e la Regione Puglia organizzano un incontro pubblico, che si terrà il 23 ottobre, a partire dalle ore 17.30, presso il Cinema Teatro Mangiatordi, per […]
Giovedì 19 Settembre 2013 ore 17,00 Museo Archeologico Nazionale di Firenze Un ceramista attico e i suoi successi sul mercato etrusco Relatore Mario Iozzo
Agosto – Settembre 2013 Serie di incontri e visite guidate sulla preistoria delle valli del Fiora e dell’Albegna Visite guidate quotidiane in italiano e inglese a Sorgenti della Nova – Roccoia – Duna Feniglia Programma completo INVITO Programma conferenze