Il giorno 1 febbraio 2025 avrà luogo a Rovigo l’evento “Archeologia in Polesine. Progetti in corso, novità, prospettive”
Il 26-29 Agosto 2025 si terrà a Torino l’11° International Symposium on Biomolecular Archaeology. Call for abstracts entro il 20 gennaio 2025
Partecipa all’11° Doctoral Meeting della European School of Protohistory a Bibracte! Proposte entro il 16 gennaio 2025.
L’Associazione Italiana per lo Studio del Quaternario organizza un workshop nei giorni 4 e 5 marzo 2025 a Montelibretti (RM).
Il Museo Archeologico Nazionale di Firenze ospiterà una conferenza sulle più straordinarie scoperte archeologiche nei siti termali toscani.
E’ stato pubblicato su YouTube il video della conferenza “Poggetti Vecchi e Schöningen. Vivere tra gli elefanti migliaia di anni fa.”
La Fondazione Giovanni Angelini inaugurerà la mostra “Dolomiti e pianura. Vita e culture a confronto 3.000 anni fa” il 14 dicembre a Belluno.
Sono online su YouTube i video degli interventi dell’IIPP, che quest’anno ha partecipato al Comics&Science 2024.
Nei giorni 3 e 4 dicembre 2024 sarà possibile partecipare in videoconferenza a un seminario sulle datazioni assolute organizzato dall’Inrap.
Martedì 26 novembre alle 17.30 al Museo Archeologico di Firenze si terrà la conferenza “Poggetti Vecchi e Schöningen. Vivere tra gli elefanti migliaia di anni fa”