Paesaggi Nascosti. Le zone umide

SEGNALAZIONI DEI SOCI lunedì 6 aprile 2009 , ore 12 Museo di Storia Naturale di Genova Inaugurazione della mostra Paesaggi Nascosti. Le zone umide, un patrimonio da scoprire 6 aprile – 31 maggio La mostra desidera illustrare le ricerche di archeologia ambientale condotte negli ultimi anni in Liguria in numerose torbiere e altre zone umide … Leggi tutto

La Valle delle Incisioni

SEGNALAZIONI DEI SOCI 21 marzo – 10 maggio 2009 Brescia, Palazzo Martinengo MOSTRA La Valle delle Incisioni 1909-2009 cento anni di scoperte 1979-2009 trenta anni con l’UNESCO in Valle Camonica VOLANTINO

Storie sepolte

SEGNALAZIONI DEI SOCI

25 ottobre 2008 – 30 giugno 2009
STORIE SEPOLTE
Riti e culti all’alba del II millennio a. C.

Un incredibile ritrovamento di archeologia funeraria nel territorio veronese riporta alla luce il mondo preistorico di inizio II millennio a.C.

Vita spirituale dei nostri antenati di 4000 anni fa
Il 21 ottobre presso la sala conferenze del Museo Civico di Storia Naturale di Verona, è stata inaugurata la mostra Storie Sepolte, che si propone di presentare i primi risultati delle indagini archeologiche che si sono da poco concluse ad Arano, presso Cellore d’Illasi (Verona).
La necropoli rinvenuta ad Arano costituisce una delle più significative testimonianze dei riti e dei culti funerari praticati in Italia settentrionale all’alba del 2000 avanti Cristo.

Leggi tutto

L'Imaginaire lacustre

Une nouvelle exposition vient d’ouvrir ses portes au Musée d’archéologie de Neuchâtel : L’Imaginaire lacustre. Visions d’une civilisation engloutie 31 octobre 2008 au 7 juin 2009 Crée par l’équipe du Laténium, l’exposition “L’imaginaire lacustre” propose la plus grande synthèse réalisée jusqu’ici sur le rayonnement artistique et savant des découvertes lacustres – une thématique majeure de … Leggi tutto

VALENTANO-PREISTORIA E PROTOSTORIA IN ETRURIA

Iniziative patrocinate dall’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria Valentano, Sala Conferenze Rocca Farnese, venerdì 12 settembre – Pitigliano, Teatro Salvini, sabato 13 e domenica 14 settembre 2008 Nono incontro di studi L’alba dell’Etruria Fenomeni di continuità e trasformazione nei secoli XII-VIII e Ricerche e Scavi promosso da Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Scienze … Leggi tutto

UNA VETRINA SULLA PREISTORIA

L’INIZIATIVA DELL’ISTITUTO ITALIANO DI PREISTORIA E PROTOSTORIA PER LA X SETTIMANA DELLA CULTURA 27 marzo ore 16 – Museo Archeologico di Pegli (GE), Sala Verde TAVOLA ROTONDA La farina ha 30.000 anni. Il progetto dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria sulle risorse vegetali nel Paleolitico: nuove ricerche sulle sepolture della Caverna delle Arene Candide (SV) … Leggi tutto

L'habitat nomade de Néandertal

MOSTRA VIRTUALE organizzata dall’INRAP – Institut National de Recherches Archéologiques Préventives L’abitat nomade de Néandertal: découverte du site de La Folie Abandonnera-t-on un jour l’appelation d’”homme des cavernes” pour désigner les populations du Paléolithique? VISITA LA MOSTRA

Una civiltà preistorica dei Carpazi

SEGNALAZIONI DEI SOCI

GIORNATA DI STUDI E MOSTRA DOCUMENTARIA
Cucuteni. Tesori di una civiltà preistorica dei Carpazi

Accademia di Romania in Roma
18 ottobre 2007

Cucuteni testimonia la straordinaria fantasia di una grande civiltà preistorica, che dominò, per un millennio e mezzo, l’intera Europa orientale.
L’evoluzione del complesso culturale Cucuteni- Ariusd-Tripolie (c.a. 5000-3500 CAL BC), la più rappresentativa civiltà dell’Eneolitico europeo, ebbe inizio con le tre fasi di sviluppo della cultura Precucuteni (c.a. 5000-4500), che precede la cultura propriamente definita Cucuteni, momento in cui il fenomeno della ceramica dipinta conobbe lo sviluppo massimo (fasi A, A-B e B).

Leggi tutto

ArtSigns: the present past

Iniziativa patrocinata dall’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria ArtSigns The present past: European Prehistoric Art: Aesthetics and Communication Arte Preistorica, Arte Contemporanea e Comunicazione 1-10 giugno 2007 Sala Mostre, Cittadella dei Musei, Cagliari inaugurazione delle mostre “Il Segno e l’Idea. Dall’arte preistorica all’arte contemporanea?” “Itinerari di Arte Preistorica in Sardegna. N.1: Goceano” 1 giugno ore … Leggi tutto