40 anni di Casal de’ Pazzi

CONVEGNO – con il patrocinio IIPP
40 anni di Casal de’ Pazzi: Il sito nel contesto archeo-paleontologico del Pleistocene tra 400.000 e 40.000 anni BP – Conoscenze e nuove prospettive di ricerca
Roma, 30 Marzo – 1 Aprile 2022 (modalità mista)

In occasione della ricorrenza dei quarant’anni dalla scoperta del deposito archeo-paleontologico di Casal de’ Pazzi, dal 30 marzo al 1 aprile 2022  si terrà un convegno di carattere multidisciplinare e internazionale con l’obiettivo di fare il punto della situazione sullo stato dell’arte e sugli sviluppi della ricerca sul Pleistocene euroasiatico. Il convegno, promosso da Roma Culture, in collaborazione con la Soprintendenza Speciale Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Roma, costituisce un’occasione per rilanciare gli studi e la valorizzazione del sito museo di Casal de’ Pazzi, della Polledrara di Cecanibbio e non solo.
Il convegno sarà suddiviso in quattro sessioni tematiche:
Sessione 1 – Casal de’ Pazzi a 40 anni dalla scoperta: storia e prospettive di ricerca (su invito)
Sessione 2 – Il mondo al tempo dei Neanderthal: uno sguardo sui siti del Pleistocene euroasiatico
Sessione 3 – Le nuove frontiere della ricerca sul Pleistocene: teorie, metodi e discipline
Sessione 4 – Comunicare il Pleistocene: esperimenti ed innovazione in Italia e nel mondo
Le proposte di contributo (orale o poster) in italiano o inglese dovranno pervenire entro il 15 febbraio 2022 all’indirizzo email 40casaldepazzi@gmail.com.
L’eventuale accettazione dei contributi sarà comunicata entro il 21 febbraio.
Call for Papers ITALIANO
Call for Papers ENGLISH

IPOGEI – Convegno PPE

Ricordiamo che, a causa delle regole attualmente in corso, l’ingresso al convegno è riservato ai soli relatori del giornoper un massimo di due per ciascun intervento: saranno quindi ammessi in sala solo coloro che hanno comunicato il proprio nominativo alla segreteria, nei giorni delle rispettive comunicazioni. 

Per agevolare la partecipazione, i poster sono disponibili online sul nostro sito e sulla nostra pagina di academia.edu. Inoltre è stata predisposta una piattaforma streaming che permetterà, a chiunque lo desideri, di collegarsi al nostro canale youtube o alla nostra pagina facebook e seguire interamente il convegno.

Programma definitivo

Streaming Youtube

Streaming Facebook

 

 

Attualità di don Gaetano Chierici

Celebrazioni del bicentenario della nascita di don Gaetano Chierici
Attualità di don Gaetano Chierici archeologo, museologo e maestro di impegno civile
Convegno di Studi
Reggio Emilia, Sala del Tricolore, Oratorio San Filippo, Palazzo dei Musei
19 – 21 settembre 2019
GIOVEDI 19 SETTEMBRE 2019, SALA DEL TRICOLORE, Piazza Prampolini 1
PROGRAMMA CONVEGNO

ARCHEOFEST 2019

5 e 6 Aprile 2019 Convegno “Metallurgica. Storie di artigiani, metalli e tecniche”, Museo delle Civiltà – museo preistorico etnografico “Luigi Pigorini”, Roma, con il patrocinio IIPP
Per info e registrazione: www.paleoes.com – scrivi@paleoes.com – tel: 0654952243 – cell: 3913283400
La pagina ufficiale, da cui è anche possibile scaricare l’abstract book del convegno
ARCHEOFEST
Programma Metallurgica2019

Leggi tutto