La mostra “170.000 anni fa a Poggetti Vecchi. I Neanderthal e la sfida del clima” è stata prorogata fino a domenica 02 marzo 2025
Sono online i sei progetti di ricerca presentati dai Soci finanziati dall’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria nel 2025.
E’ stato pubblicato su YouTube il video della conferenza “Poggetti Vecchi e Schöningen. Vivere tra gli elefanti migliaia di anni fa.”
Sono online su YouTube i video degli interventi dell’IIPP, che quest’anno ha partecipato al Comics&Science 2024.
Martedì 26 novembre alle 17.30 al Museo Archeologico di Firenze si terrà la conferenza “Poggetti Vecchi e Schöningen. Vivere tra gli elefanti migliaia di anni fa”
Oggi 30 ottobre 2024 ricorre il settantesimo anniversario della fondazione dell’IIPP – Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria.
L’IIPP intende supportare progetti di ricerca individuali o collettivi dei suoi soci su contesti e/o temi di interesse pre-protostorico.
La mostra “170.000 anni fa a Poggetti Vecchi. I Neanderthal e la sfida del clima” sarà visitabile a Firenze al Museo di Antropologia e al Museo Archeologico Nazionale dal 24 ottobre 2024 al 12 gennaio 2025
Ricordiamo di effettuare l’iscrizione alla LIX Riunione Scientifica dell’IIPP entro il 23 settembre per beneficiare dello sconto.
Avremo modo di raccontare la pre-protostoria a Lucca Comics&Games con uno speciale programma di incontri su scienza e cultura