Assemblee 2018 – rinnovo delle cariche sociali

Nel 2018 si terranno le elezioni per il rinnovo delle cariche sociali, ecco il calendario degli appuntamenti:
– 1° febbraio 2018 Assemblea per la presentazione delle candidature
– 7 marzo 2018 Assemblea per le elezioni di Presidente e Consiglieri

Si ricorda che per poter esercitare il diritto di voto è necessario essere in regola con il pagamento delle quote associative (per le informazioni si veda alla pagina https://www.iipp.it/chi_siamo/quote-associative/

L’Istituto rimarrà chiuso al pubblico dal 23 dicembre 2017 al 2 gennaio 2018

Assemblea dei Soci IIPP

La prossima Assemblea dei soci dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria si terrà martedì 12 dicembre 2017 alle ore 11,30 nella sede operativa, presso il Museo Archeologico Nazionale di Firenze, in via della Pergola 65, per l’approvazione del bilancio preventivo 2018. A breve verrà inviata la convocazione ai soci via e-mail.
Con l’occasione sarà possibile visitare la mostra “La fragilità del segno”, prorogata appositamente fino all’Assemblea.


CONVOCAZIONE Assemblea 12 dicembre 2017
Il verbale della seduta precedente è disponibile nell’area riservata

Cari Soci,
In previsione dell’Assemblea di domani, martedì 12 dicembre, vi segnalo come di consueto i principali argomenti di cui parleremo.
Pur spiacente di affliggervi, inizio subito parlando di soldi.
Voglio mettervi al corrente delle richieste di finanziamento che abbiamo inoltrato da maggio in avanti, anche perché vi rendiate conto dell’attività svolta dal Direttore Anna Revedin e dalla Segreteria (ogni richiesta richiede corposa documentazione e puntuali progetti e poi, se va a buon fine, cervellotica rendicontazione):
– maggio: richiesta al MiBACT per il triennio 2018-20;
– giugno: richiesta alla Fondazione CRFirenze per il 2018;
– luglio: richiesta alla Regione Toscana per il triennio 2018-20;
– ottobre: richiesta al MIUR per il triennio 2017-19.
In merito a queste richieste non abbiamo ancora riscontri; da MiBACT, Regione e Fondazione dovremmo avere notizie nei primi mesi del 2018. Dal MIUR è impossibile sapere quando si saprà qualcosa, ma voci informali parlano di riduzione. Attiro la vostra attenzione sul fatto che per MiBACT, MIUR e Regione si tratta di una nuova tabella triennale, che non va necessariamente nel solco della precedente: le incognite sono totali.
Tutto questo per dirvi che il bilancio di previsione 2018 che vi presentiamo, nel quale abbiamo inserito le cifre avute l’anno passato (come da prassi e tranne i pochi casi con diverso riscontro), è in realtà particolarmente imprevedibile. Prudenzialmente, ci siamo tenuti un po’ più bassi di quanto avuto nel 2017, sacrificando inevitabilmente i capitoli per la stampa e la ricerca, poiché non possono essere diminuite le spese per dipendenti, collaboratori (supporti amministrativi, legali e tecnici) e funzionamento, se si vuole mantenere in piedi l’attività dell’Istituto. Si tratta comunque di capitoli su cui abbiamo dei residui (particolarmente alti per il capitolo “ricerca”) che dovrebbero consentirci una certa attività. Sentirete i particolari dal Tesoriere Fabio Negrino.
Ultima ora: il MIUR ha versato il finanziamento previsto per il 2015 e per il 2016 ! Questo miracolo non trova posto nel bilancio di previsione 2018, redatto prima del versamento. Possiamo ora pensare ad un progetto di ricerca da bandire dopo il 16 gennaio, quando si svolgerà l’udienza in tribunale in merito ai ricorsi presentati contro il MIUR (tenendo le dita incrociate che l’esito non ci provochi disastri).
A proposito di attività, avrete come sempre l’aggiornamento su:
– situazione editoriale (RSP, Notiziario, Studi di Preistoria e Protostoria, Origines).
– IAPP : ne sono previsti due in primavera: a Ferrara sul Paleolitico e a Padova sulla Protostoria. Vediamo se martedì escono nuovi progetti.
– Visibilità dell’Istituto: partecipazione a TourismA 2018
– Riunione Scientifica 2019 a Roma: Francesco Rubat Borel presenterà il Comitato Scientifico che il Consiglio propone
– Riunione Scientifica 2020 in Basilicata: Giovanna Radi la proporrà, compresa la prima ipotesi di Comitato Scientifico.
Vi aspetto numerosi.
A presto !
Maria Bernabò Brea

Assemblea dei soci IIPP 8 maggio 2017 e IAPP III

La prossima Assemblea dei soci dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria si terrà lunedì 8 maggio 2017 alle ore 11 nella la sede operativa, presso il Museo Archeologico Nazionale di Firenze, in via della Pergola 65, per l’approvazione del conto consuntivo 2017 CONVOCAZIONE Il verbale della scorsa Assemblea si trova nell’area riservata

 
Cari Soci,
Nell’Assemblea di lunedì prossimo vi presenteremo il bilancio consuntivo 2016; trattandosi, appunto, di un consuntivo non si tratta di fare progetti, ma di valutare cosa è stato fatto l’anno scorso. Come sempre, siamo stati guidati da un criterio di prudenza, e di conseguenza potrete constatare che non ci sono veri e propri problemi di bilancio. Anzi, il MiBACT ha elargito, con molta puntualità, addirittura più dell’atteso, il MIUR ha dato un finanziamento straordinario ad un nostro progetto di valorizzazione dell’archivio e i nostri sostenitori locali, la Fondazione CR Firenze e la Regione Toscana, hanno continuato a restarci vicino. A tutti questi Enti va la nostra gratitudine,

Leggi tutto

Assemblea e inaugurazione nuova sede della Biblioteca IIPP

Il 21 aprile 2016 alle ore 12, in occasione dell’Assemblea per l’approvazione del conto consuntivo 2015, si terrà l’inaugurazione della nuova sede della Biblioteca dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria presso il Museo Archeologico di Firenze. Per l’occasione verranno esposti libri, documenti, materiali video sul patrimonio e le attività dell’Istituto, ingresso libero dalle 12 alle … Leggi tutto

Assemblea IIPP 14 dicembre 2015

La prossima Assemblea dei soci dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria si terrà lunedì 14 dicembre 2015 alle ore 11,00 nella nuova sede operativa presso la Soprintendenza Archeologia della Toscana, in via della Pergola 65, per l’approvazione del bilancio preventivo 2016 Alle ore 15,30 Giovanni Leonardi e Vincenzo Tinè presenteranno “Preistoria e Protostoria in Veneto”, … Leggi tutto

Assemblea IIPP 28 aprile 2015

La prossima Assemblea dei soci dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria si terrà martedì 28 aprile alle ore 11,00 (ingresso da via dell’Oriolo 26), per l’approvazione del bilancio consuntivo 2014. Si tratterà dell’ultima riunione nella sede attuale, dal momento che nel mese di maggio l’Istituto si trasferirà nella nuova sede presso il Museo Archeologico Nazionale … Leggi tutto

Rinnovo delle cariche sociali 2015

All’Assemblea del 9 febbraio, fissata quale termine per la presentazione delle candidature per il rinnovo del Direttivo IIPP, si sono presentati i seguenti candidati: Maria Bernabò Brea per la presidenza, Clarissa Belardelli, Massimo Cultraro, Isabella Damiani, Raffaele de Marinis, Andrea De Pascale, Carlo Lugliè, Monica Miari e Fabio Negrino per il Consiglio. Considerato che il … Leggi tutto

Assemblea 9 febbraio 2015 – candidature

  COMUNICAZIONE DEL PRESIDENTE PER L’ASSEMBLEA Lunedì 9 febbraio 2015 alle ore 11,00 si terrà l’Assemblea dei Soci dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria per la presentazione delle candidature in vista del rinnovo delle cariche sociali, in programma per il 9 marzo 2015 L’ingresso è da via dell’Oriolo 26 ORDINE DEL GIORNO 1 – Lettura … Leggi tutto