Open Prehistory – Il nuovo portale dell’IIPP

Durante l’Assemblea dei Soci del 6 dicembre scorso, è stata presentata la prima versione del nuovo portale dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria “Open Prehistory | Materiali e contenuti digitali per la Preistoria“.

Open Prehistory è una piattaforma di condivisione di materiali e contenuti digitali sulla e per la Preistoria ideata dall’IIPP e realizzata grazie ai contributi della Fondazione CR Firenze e del MIUR.

La piattaforma sarà presentata ufficialmente al pubblico durante il workshop dell’IIPP “Sperimentare la Preistoria“, il 21 febbraio 2020 dalle 14.30 alle 18.30 al Tourisma 2020, Firenze.

Visita in anteprima il portale Open Prehistory alla pagina www.openprehistory.org

Assemblea IIPP dicembre 2019

La prossima Assemblea dei soci dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria si terrà venerdì 6 dicembre 2019 alle ore 11,00 nella sede operativa, presso il Museo Archeologico Nazionale di Firenze, in via della Pergola 65, per l’approvazione del bilancio preventivo 2020.
Fra le altre voci dell’ODG si segnala la
Presentazione del nuovo portale Open Prehistory
CONVOCAZIONE Assemblea IIPP 6 dicembre 2019
Nell’AREA RISERVATA è disponibile il verbale dell’ultima Assemblea dei soci IIPP, 8 maggio 2019

Assemblea IIPP 8 maggio 2019

Mercoledì 8 maggio 2019 alle ore 11,30 si terrà l’Assemblea dei Soci dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, presso il Museo Archeologico Nazionale di Firenze – via della Pergola, 65 – con il seguente
ORDINE DEL GIORNO
1. Lettura e approvazione del verbale della seduta precedente
2. Comunicazioni del Presidente
3. Presentazione del conto consuntivo 2018 per l’approvazione
4. Decisioni in merito alla Riunione Scientifica in Basilicata e aggiornamento e sulle altre attività in corso (editoria, progetti, ecc.)
5. Presentazione del nuovo piano editoriale della Rivista di Scienze Preistoriche e del progetto per il nuovo portale Open Prehistory
6. Nuovi Soci
7. Varie ed eventuali
CONVOCAZIONE Assemblea 8.5.2019
Il verbale della seduta precedente è disponibile per i Soci nell’Area Riservata

Per motivi organizzativi preghiamo tutti coloro che hanno diritto all’ingresso gratuito (dipendenti MIBAC, docenti universitari, direttori di musei) di entrare dal Museo Archeologico, piazza Ss. Annunziata 9b, mentre gli altri potranno accedere da via della Pergola 65, previa registrazione. Per eventuali bagagli si prega di depositarli presso la Biblioteca IIPP.

Alle ore 15.00 avrà luogo la presentazione delle novità editoriali IIPP: “Il villaggio neolitico di Lugo di Romagna – Fornace Gattelli” a cura di Giuliana Steffè e Nicola Degasperi (collana ORIGINES), presentato da Giovanna Radi, “Preistoria e Protostoria dell’Emilia Romagna II”, presentato dalla curatrice Maria Bernabò Brea, Rivista di Scienze Preistoriche, vol. 2018, presentato dal direttore Carlo Lugliè

In dono i volumi dell’IIPP per l’Assemblea del 17 dicembre

L’IIPP a breve dovrà dismettere il proprio magazzino editoriale, ospitato presso il Centro di Restauro dalla Soprintendenza ABAP di Firenze dal 2015. I nuovi spazi messi a disposizione dal Dipartimento di Biologia dell’Università di Firenze – Laboratori di Antropologia e dal Museo Archeologico di Firenze consentiranno di conservare soltanto un limitato archivio editoriale e non ci consentono di conservare tutti volumi editi dal 1946 ad oggi. Di conseguenza si rende necessaria l’alienazione in tempi brevi di una grande parte delle pubblicazioni IIPP.

Saranno disponibili, a offerta libera, tutti i volumi delle serie “Atti delle Riunioni Scientifiche” (dal vol. VII al vol. XLIV) e della “Rivista di Scienze Preistoriche” (dal 1946 al 2014) elencati nell’allegato.
L’eventuale contributo sarà utilizzato per la digitalizzazione di tutti i volumi che attualmente sono solo in forma cartacea
I volumi della collana “Origines” saranno invece disponibili con lo sconto del 70% per i soci in regola con le quote associative e del 50% per i non soci. Le pubblicazioni recenti (Studi di Preistoria e Protostoria, Sguardi sulla Preistoria e le ultime quattro annate della Rivista, l’ultimo volume di Origines) non rientrano nell’offerta.

I volumi saranno ritirabili presso la sede dell’IIPP in via della Pergola 65 (presso il Museo Archeologico Nazionale di Firenze), preferibilmente durante l’Assemblea dei Soci del 17 dicembre. E’ possibile concordare il ritiro in un’altra data, però esclusivamente nei giorni 12, 13, e 18 di dicembre.
In casi particolari sarà possibile concordare la spedizione dei volumi.

Le richieste dovranno pervenire entro e non oltre il 28 novembre 2018 all’indirizzo e-mail iipp@iipp.it e all’indirizzo biblioteca@iipp.it
Catalogo_volumi_IIPPper17dicembre2018

Assemblea IIPP 8 maggio 2018

La prossima Assemblea dei soci dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria si terrà martedì 8 maggio 2018 alle ore 11 nella sede operativa, presso il Museo Archeologico Nazionale di Firenze, in via della Pergola 65, per l’approvazione del conto consuntivo 2017
CONVOCAZIONE Assemblea 8.5.2018
ORDINE DEL GIORNO
1. Lettura e approvazione del verbale della seduta precedente
2. Comunicazioni del Presidente
3. Presentazione del conto consuntivo 2017 per l’approvazione
4. Aggiornamento sulle attività in corso (Riunioni Scientifiche, IAPP, editoria, progetti, ecc.)
5. Nomina di una commissione per la divulgazione
6. Nuovi Soci
7. Varie ed eventuali

Per motivi organizzativi preghiamo tutti coloro che hanno diritto all’ingresso gratuito (dipendenti MIBACT, docenti universitari, direttori di musei) di entrare dal Museo Archeologico, piazza Ss. Annunziata 9b, mentre gli altri potranno accedere da via della Pergola 65, previa registrazione. Per eventuali bagagli si prega di depositarli presso la Biblioteca IIPP.


CONSUNTIVO_2017_IIPP
Il verbale della seduta precedente è disponibile nell’area riservata

Elezioni delle cariche sociali IIPP 2018

Assemblea del 7 marzo 2018: risultati delle votazioni

Votanti: 169

ELENCO DEGLI ELETTI, IN CARICA FINO AL 7 MARZO 2021

Presidente
Monica Miari (103 voti)

Consiglio Direttivo
Maria Bernabò Brea (88 voti)
Massimo Cultraro (69 voti)
Francesco Rubat Borel (61 voti)
Carlo Lugliè (59 voti)
Fabio Negrino (56 voti)
Filippo Maria Gambari (41 voti)
Andrea De Pascale (37 voti)
Massimo Tarantini (34 voti)

Ringraziamo tutti i Soci che hanno partecipato all’Assemblea elettiva e il Prof. David Caramelli per averci messo a disposizione l’Aula 1 del Dipartimento di Antropologia

Assemblea IIPP 7 marzo 2018

Mercoledì 7 marzo 2018 alle ore 11 presso il Dipartimento di Biologia dell’Università di Firenze, Laboratori di Antropologia (Aula 1) via del Proconsolo 12 si terrà l’Assemblea dei Soci dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria per il rinnovo delle cariche sociali
Lettera del Presidente ai soci

ORDINE DEL GIORNO
1 – Verifica delle presenze e delle deleghe
2 – Lettura ed approvazione del verbale della seduta precedente
3 – Formazione della Commissione elettorale
4 – Elezione del Presidente e del Consiglio Direttivo.
5 – Varie ed eventuali
CONVOCAZIONE

Si sono candidati

per la carica di Presidente:
Alessandro Guidi PROGRAMMA e CV
Monica Miari PROGRAMMA CV

per la carica di Consigliere:
Maria Bernabò Brea PROGRAMMA CV
Massimo Cultraro PROGRAMMA
Andrea De Pascale PROGRAMMA CV
Filippo Gambari PROGRAMMA
Carlo Lugliè PROGRAMMA
Christian Metta PROGRAMMA
Fabio Negrino PROGRAMMA CV
Federico Nomi PROGRAMMA CV
Francesco Rubat Borel PROGRAMMA
Massimo Tarantini PROGRAMMA

I soci che vogliono esercitare il diritto di voto devono essere in regola con le quote associative, compreso il 2018. Per consentire la corretta compilazione dell’elenco degli aventi diritto il termine indicato per il pagamento delle quote associative è il 1° marzo, data entro la quale dovranno possibilmente anche essere inviate le ricevute di pagamento a iipp@iipp.it
Il 7 marzo sarà possibile ritirare il volume 2017 della Rivista di Scienze Preistoriche

Si ricorda che ciascun socio non può avere più di 2 deleghe e che anche i deleganti devono essere in regola con il pagamento delle quote associative. Il delegante deve compilare la delega in ogni sua parte e consegnarla in originale direttamente al delegato oppure spedirla per posta, sempre al delegato. E’ ammesso anche l’invio della delega già compilata tramite e-mail alla segreteria dell’Istituto (segreteria@iipp.it) sotto forma di pdf chiuso in allegato.
La stessa delega consente di votare sia per il Presidente che per i Consiglieri (massimo 3 preferenze).
Il verbale dell’Assemblea del 1° febbraio 2018 è disponibile nell’area riservata

Assemblea 1° febbraio 2018 – candidature

Giovedì 1° febbraio 2018 alle ore 11,00 si terrà a Firenze presso il Museo Archeologico Nazionale l’Assemblea dei Soci dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria per la presentazione delle candidature in vista del rinnovo delle cariche sociali, in programma per il 7 marzo 2018
CONVOCAZIONE

Per motivi organizzativi preghiamo tutti coloro che hanno diritto all’ingresso gratuito (dipendenti MIBACT, docenti universitari, direttori di musei) di entrare dal Museo Archeologico, piazza Ss. Annunziata 9b, mentre gli altri potranno accedere da via della Pergola 65, previa registrazione. Per eventuali bagagli si prega di depositarli presso la Biblioteca IIPP.

ORDINE DEL GIORNO
1 – Lettura ed approvazione del verbale della seduta precedente
2 – Comunicazioni del Presidente e relazione sull’attività svolta
3 – Presentazione delle candidature per il rinnovo delle cariche
4 – Nuovi Soci
5 – Varie ed eventuali.

Si ricorda che i soci che vogliono esercitare il diritto di voto nelle prossime Assemblee devono essere in regola con le quote associative, compreso il 2018. Nel 2014 è stata approvata una norma che stabilisce che gli Enti devono essere rappresentati da un socio ordinario dell’IIPP. I rappresentanti che non sono ancora soci a titolo personale, possono farne richiesta per mail a segreteria@iipp.it e provvedere al pagamento della quota 2018; il pagamento della quota di 70€ dà diritto a ricevere la Rivista di Scienze Preistoriche, oltre allo sconto del 50% sulle pubblicazioni dell’Istituto.
Sarà possibile pagare la quota 2018 anche il giorno 1° febbraio presso la Segreteria dell’Istituto.
Il verbale della seduta precedente è disponibile nell’area riservata