Ciclo di conferenze Online – Aspettando l’XI IAPP

Giovedì 17 febbraio alle ore 18 ci sarà la prima conferenza online di Claude Albore Livadie (direttore emerito del CNRS): La casa e l’organizzazione dello spazio nel villaggio di Nola – Croce del Papa (Napoli), visibile sul canale YouTube I MUV – I Musei di Verona.

L’evento online, propedeutico all’XI Incontro Annuale di Preistoria e Protostoira (IAPP) Spazi domestici nell’età del Bronzo. Dall’individuazione alla restituzione” (Verona, 6-7 ottobre 2022), vedrà inoltre i saluti di Francesca Rossi (direttore Musei Civici di Verona) e Monica Miari (presidente dell’IIPP) e gli interventi di Maria Bernabò Brea ( consigliere IIPP e ispettore onorario della SABAP Parma e Piacenza), Paola Bianchi e Massimo Saracino (coordinatori degli eventi).

Itinerari Archeologici a TourismA

ITINERARI ARCHEOLOGICI FRA LE RISORSE NATURALI
A cura di IIPP Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria
Coordinamento: Biancamaria Aranguren, Anna Depalmas, Maria Clara Martinelli

VENERDÌ 17 DICEMBRE 2021 – SALA LIMONAIA ORE 14:00 – 18:15 PALAZZO DEI CONGRESSI – PIAZZA ADUA, 1 – FIRENZE

14:00 Saluti introduttivi
Monica Miari Presidente IIPP
Biancamaria Aranguren Consigliere IIPP
Anna Depalmas Università di Sassari
Maria Clara Martinelli Parco Archeologico delle Isole Eolie
14:30 Sem Scaramucci Università di Siena Estrazione e sfruttamento della radiolarite dal Paleolitico medio all’età del Rame nel sito officina di La Pietra (Roccastrada – GR)
14:50 Carlo Lugliè Università di Cagliari Il Monte Arci e gli itinerari dell’ossidiana
15:10 Pietro Lo Cascio Associazione Nesos Eolie Pomice, ossidiana, caolino: percorsi naturalistici e culturali nell’isola di Lipari
15:40 Marco Bettelli CNR Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale I vulcani, lo zolfo e l’allume nella protostoria del Mediterraneo
16:05 Pausa
16.50 Maria Turco Soprintendenza Beni Culturali di Catania, Agata Puglisi Parco dell’Etna Parco dell’Etna: archeologia sotto il vulcano
17:10 Roberto Maggi Università di Genova L’area mineraria della Liguria orientale con le miniere di rame di Monte Loreto e Libiola
17:30 Franco Marzatico, Luisa Moser Soprintendenza per i Beni Culturali Provincia Autonoma di Trento
La ricchezza del metallo nella Protostoria del Trentino: i forni in batteria per la produzione del ramenell’area archeologica dell’Acquafredda al Passo del Redebus
17:50 Conclusioni

IX Incontro Annuale di Preistoria e Protostoria “La tecnica bipolare” – PROROGA

La scadenza per presentare proposte di comunicazione e poster è stata prorogata al 30 dicembre 2021 inviando un titolo e un abstract a tecnicabipolare@gmail.com

IX IAPP – Genova 3-4 marzo 2022
LA TECNICA BIPOLARE. PRODUZIONE, PRODOTTI E FUNZIONE DEI MANUFATTI LITICI

LVI Riunione Scientifica IIPP Ferrara – II Circolare e Programma *AGGIORNAMENTO*

Riunione Scientifica IIPP “Le scienze della Preistoria e Protostoria: Paleoecologia, Archeobiologia, Applicazioni digitali e Archeometria“, Ferrara, 20 – 23 ottobre 2021

Venendo incontro alle richieste di molti soci, sarà possibile assistere al convegno in modalità remota. Per questa forma di partecipazione è prevista comunque l’iscrizione, inviando una semplice e-mail all’indirizzo iipp@iipp.it. E’ necessario inoltre il pagamento di una quota di 30,00 €, da documentare tramite l’invio allo stesso indirizzo di un’attestazione di pagamento.
Prima dell’inizio del convegno verrà inviato il link per la partecipazione agli indirizzi e-mail di coloro che si sono iscritti secondo le modalità descritte.

II CIRCOLARE

PROGRAMMA AGGIORNATO

ABSTRACT BOOK

LOCANDINA ESCURSIONE

SCHEDA DI ISCRIZIONE e modalità di pagamento

Segreteria convegno: riunsciipp2021@unife.it

X IAPP Verona: Sepolture tra età del Rame e Bronzo antico- Abstract Book

X Incontro Annuale di Preistoria e Protostoria
Sepolture tra età del Rame e Bronzo antico: nuove scoperte

9-10 giugno 2021: 14.30-18.30

L’incontro si terrà online. A breve pubblicheremo il link di collegamento alle sessioni

 

Abstract Book_IAPP10_Verona 2021

X IAPP Verona: Sepolture tra Età del Rame e Bronzo Antico – modifica mail

Si segnala che la mail corretta per l’invio delle proposte è iapp.verona2021@gmail.com e non iapp.verona@gmail.com, come precedentemente indicato

X Incontro Annuale di Preistoria e Protostoria – 10th Annual Meeting of Prehistory and Protohistory
Sepolture tra Età del Rame e Bronzo Antico:nuove scoperte – Copper Age and Early Bronze burials: new discoveries
Verona, giovedì – venerdì 9-10 giugno 2021 – Verona Thursday – Friday 9th-10th of June 2021
Si invitano gli studiosi che intendono presentare proposte ad inviare entro il 15 marzo 2021, all’indirizzo iapp.verona2021@gmail.com, un abstract in italiano e in inglese di lunghezza compresa tra 3.000 e 5.000 battute – We invite the scholars who intend to participate to send an 3.000-5.000 words abstract (both in Italian and English) at the email address iapp.verona2021@gmail.com by March 15th, 2021

CALL FOR PAPERS – ITA
CALL FOR PAPERS – ENG

VIII IAPP Verucchio – RIMANDATO

A seguito del DPCM appena pubblicato, comunichiamo che gli enti organizzatori, sentito anche il Comitato Scientifico dello 8° IAPP in programma a Verucchio per il prossimo 23 e 24 ottobre, hanno stabilito di rimandare il convegno a data da destinarsi, la prima utile che sarà possibile mettere in calendario compatibilmente con altre iniziative analoghe.
Siamo consapevoli che lo sforzo da parte di tutti è stato notevole, che qualcuno si era già organizzato per soggiornare a Verucchio e siamo rammaricati per questo inconveniente; d’altra parte la natura del convegno, estremamente incentrata sul dibattito, e l’occasione per il Museo e per la comunità locale di ospitare tale iniziativa, soprattutto in tempi come questi, fanno prevalere la soluzione scelta.
La speranza condivisa è di poterci aggiornare nel più breve tempo possibile, con l’impegno a perfezionare ulteriormente l’organizzazione e l’accoglienza in modo da favorire una ancora più ampia partecipazione.
Elena Rodriguez, Paolo Boccuccia e Tiziano Trocchi

 

VIII IAPP – Verucchio, Venerdì 23/10-Sabato 24/10 2020
Le deposizioni infantili nelle età del bronzo e del ferro. Per una lettura integrata tra archeologia e bioarcheologia/ Child Depositions in the Bronze and Iron Age. An integrated interpretation between archaeology and bioarchaeology

23-24 ottobre 2020 / 23-24th October 2020
Museo Civico Archeologico Verucchio
Via Sant’Agostino 14 – Verucchio (RN)
www.museoarcheologicoverucchio.it

PROGRAMMA DEFINITIVO
ABSTRACT BOOK