News, Eventi, Mostre

Qui trovi tutte le news, mostre ed eventi organizzati dall'Istituto.

***Passeggiando tra Elefanti e Neanderthal a 10 anni dalla scoperta di Poggetti Vecchi – Il servizio di TV9***

In occasione dell’evento di presentazione della mostra virtuale “170.000 anni fa a Poggetti Vecchi. Neanderthal ed elefanti nella Maremma toscana, la sfida del clima” a Grosseto il 15 luglio scorso, TV9 ha realizzato un servizio andato in onda sabato 16 luglio 2022.
Il filmato è disponibile al CANALE YOUTUBE DELL’IIPP

Seconda conferenza online -Aspettando l’XI IAPP

Giovedì 17 marzo alle ore 18,00 si terrà la seconda conferenza on-line propedeutica e in attesa dell’XI Incontro Annuale di Preistoria e Protostoria dedicato agli “Spazi domestici dell’età del Bronzo. Dall’individuazione alla restituzione” (Museo di Storia Naturale di Verona, 6-7 ottobre 2022), in collaborazione con l’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria di Firenze.
L’evento on-line vedrà l’intervento di Italo Muntoni e Domenico Oione (Soprintendenza ABAP per le province di Barletta-Andria-Trani e Foggia) e Francesca Frandi e Andrea Iannacone (Italferr S.p.A.) su “Quando la ferrovia attraversa l’età del Bronzo: tutela e valorizzazione di un complesso insediativo a Serracapriola (FG)” e sarà moderato da Giulia Recchia (Università La Sapienza Roma e membro del comitato scientifico). Interverranno altresì Paola Bianchi e Massimo Saracino, quali coordinatori degli eventi.

A seguire, sarà possibile fare delle domande tramite la chat del canale YouTube I MUV – I Musei di Verona https://www.youtube.com/channel/UCYpt_CWPo09yEH1Y5KlqnPQ

Ciclo di conferenze Online – Aspettando l’XI IAPP

Giovedì 17 febbraio alle ore 18 ci sarà la prima conferenza online di Claude Albore Livadie (direttore emerito del CNRS): La casa e l’organizzazione dello spazio nel villaggio di Nola – Croce del Papa (Napoli), visibile sul canale YouTube I MUV – I Musei di Verona.

L’evento online, propedeutico all’XI Incontro Annuale di Preistoria e Protostoira (IAPP) Spazi domestici nell’età del Bronzo. Dall’individuazione alla restituzione” (Verona, 6-7 ottobre 2022), vedrà inoltre i saluti di Francesca Rossi (direttore Musei Civici di Verona) e Monica Miari (presidente dell’IIPP) e gli interventi di Maria Bernabò Brea ( consigliere IIPP e ispettore onorario della SABAP Parma e Piacenza), Paola Bianchi e Massimo Saracino (coordinatori degli eventi).

IX Incontro Annuale di Preistoria e Protostoria “La tecnica bipolare” – PROROGA

La scadenza per presentare proposte di comunicazione e poster è stata prorogata al 30 dicembre 2021 inviando un titolo e un abstract a tecnicabipolare@gmail.com

IX IAPP – Genova 3-4 marzo 2022
LA TECNICA BIPOLARE. PRODUZIONE, PRODOTTI E FUNZIONE DEI MANUFATTI LITICI

LVI Riunione Scientifica IIPP Ferrara – II Circolare e Programma *AGGIORNAMENTO*

Riunione Scientifica IIPP “Le scienze della Preistoria e Protostoria: Paleoecologia, Archeobiologia, Applicazioni digitali e Archeometria“, Ferrara, 20 – 23 ottobre 2021

Venendo incontro alle richieste di molti soci, sarà possibile assistere al convegno in modalità remota. Per questa forma di partecipazione è prevista comunque l’iscrizione, inviando una semplice e-mail all’indirizzo iipp@iipp.it. E’ necessario inoltre il pagamento di una quota di 30,00 €, da documentare tramite l’invio allo stesso indirizzo di un’attestazione di pagamento.
Prima dell’inizio del convegno verrà inviato il link per la partecipazione agli indirizzi e-mail di coloro che si sono iscritti secondo le modalità descritte.

II CIRCOLARE

PROGRAMMA AGGIORNATO

ABSTRACT BOOK

LOCANDINA ESCURSIONE

SCHEDA DI ISCRIZIONE e modalità di pagamento

Segreteria convegno: riunsciipp2021@unife.it

X IAPP Verona: Sepolture tra età del Rame e Bronzo antico- Abstract Book

X Incontro Annuale di Preistoria e Protostoria Sepolture tra età del Rame e Bronzo antico: nuove scoperte 9-10 giugno 2021: 14.30-18.30 L’incontro si terrà online. A breve pubblicheremo il link di collegamento alle sessioni   Abstract Book_IAPP10_Verona 2021

Codice Fiscale: 01322310481 Powered by Webshop – Web Agency Pescara