Burins préhistoriques

LA BIBLIOTECA SEGNALA E’ uscito il secondo volume della Collana “ArchéoLogiques” edita dal Musée National d’Histoire et d’Art, Luxembourg, che contiene gli Atti della Tavola Rotonda “Burins: formes, fonctionnements, fonctions”, tenutasi ad Aix-en-Provence dal 3 al 5 marzo 2003. Burins préhistoriques: formes, fonctionnements, fonctions, coordonnée par M. de Araujo Igreja, J.-P. Bracco, F. Le Brun-Ricalens … Leggi tutto

Catalogue of Italian Fossil Human Remains

SEGNALAZIONI DEI SOCI Il Catalogue of Italian Fossil Human Remains from the Palaeolithic to the Mesolithic, realizzato nell’ambito del Progetto Finalizzato del Consiglio Nazionale delle Ricerche, raccoglie informazioni di natura diversa, principalmente antropologiche, ma anche archeologiche, geocronologiche e paleoambientali, sui siti e sui resti umani italiani del periodo, la cui conoscenza è essenziale per la … Leggi tutto

Campagna di sviluppo della Biblioteca IIPP

Avviando una nuova prassi di gestione della Biblioteca, l’IIPP chiede ai soci di segnalare le opere italiane o straniere che a loro giudizio meritano – bilancio permettendo – di essere acquistate oppure di essere ottenute in cambio. Un ringraziamento particolare andrà a chi vorrà facilitare il lavoro della segreteria fornendo precise indicazioni bibliografiche, complete di … Leggi tutto

Digitalizzazione archivio fotografico dell'Istituto

Free Image Hosting at www.ImageShack.us
L’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria possiede un ricco archivio fotografico composto da oltre 13.000 immagini (diapositive, negativi, positivi, fotografie e filmati 16 mm) riguardante lo studio della preistoria e della protostoria mondiale, italiana in particolare, e gli avvenimenti ad esso collegati (ricerche, scavi, convegni) svoltisi durante tutto il XX secolo (i documenti più antichi risalgono alla fine degli anni venti del secolo scorso).
Si tratta di uno dei fondi di documentazione scientifica visiva più importanti del settore in Italia e attualmente vi possono accedere, previa autorizzazione e con la consulenza di un addetto, gli studiosi interessati.

Leggi tutto

Biblioteca e fototeca

La Biblioteca dell’Istituto, specializzata in Archeologia e Arte della Preistoria e della Protostoria, è aperta quotidianamente al pubblico ed è costituita da oltre 6000 monografie e 350 periodici (di cui circa 200 correnti), oltre ad alcune migliaia di estratti. Comprende anche il fondo “Biblioteca Paolo Graziosi”, acquisito in seguito al lascito testamentario del Prof Graziosi. … Leggi tutto