Convegno Storie Interrotte – riconoscere e valorizzare il patrimonio dimenticato
25 -26 novembre 2021
Scarica il programma QUI
Convegno Storie Interrotte – riconoscere e valorizzare il patrimonio dimenticato
25 -26 novembre 2021
Scarica il programma QUI
For the eighth year, the European Archaeological Center of Bibracte (Glux-en-Glenne, Burgundy, France) will host the Doctoral Meeting of the European School of Protohistory.
It will be held from 14th to 16th March, 2022 with the theme: The right scale. Correlation between data and results
The attached call for papers and registration form should be sent back to us by December 31th, 2021.
Primordiali: rassegna di eventi collegati alla mostra “Primordi. La riscoperta della raccolta del Paleolitico francese del Museo Civico di Modenaordiali”.
Scarica il Programma completo QUI
Call for Papers per il convegno “Humans and Animals: Paradoxes of Mutual Relationships” che avrà luogo in presenza a San Pietroburgo il 29-30 novembre 2021 e online
Prossimo incontro di Facing Prehistory
Università di Siena – Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali
“Ossidiana, oro nero della preistoria? Il caso della sorgente del Monte Arci”
Prof. Carlo Luglié, Università di Cagliari.
Venerdì 30 aprile 2021, ore 14.30
SESSIONE – ALTERITÀ E TECNICA: MARTEDÌ 6 APRILE 2021 – ORE 17:00 ONLINE
Seminario “Altérité, Préhistoire” nell’ambito del tema trasversale della storia e dell’epistemologia della preistoria portato da UMR 7194 Histoire naturelle de l’homme préhistorique organizzato da Hubert Forestier e Arnaud Hurel.
La sessione è organizzata attorno ad un argomento declinato sotto forma di due paper, due punti di vista disciplinari e due temi di ricerca:
XII conferenza di Archeologia Sperimentale – 2th Experimental Archaeology Conference EAC12
La partecipazione alla conferenza online del tour mondiale di archeologia sperimentale # EAC12 è gratuita e ad accesso aperto a tutti. Vedrai oltre 120 esperimenti da tutto il mondo, in 16 sessioni che durano 4 giorni (29 marzo – 1 aprile). La conferenza sarà trasmessa in streaming in diretta su YouTube tramite https://www.youtube.com/c/ExarcNetofficial.
Ogni sessione di 3 ore prevede due ore di presentazioni, seguite da 1 ora di domande e risposte dal vivo in cui viene data risposta alle domande del pubblico. 2021 marzo: 12a Conferenza sull’archeologia sperimentale # EAC12, World Tour | EXARC
Giornata di studi archeologici dalla mostra
“Sapiens. Da cacciatore a cyborg”
Museo di Storia Naturale e Archeologia – Montebelluna | TV
Iscrizione obbligatoria a: info@museomontebelluna.it oppure 0423 300465
Scarica qui il programma