Il giorno 3 aprile 2025 al Museo Archeologico Nazionale di Firenze si svolgerà una conferenza della dott.ssa Barbara Barbaro.
l’IIPP oggi 14 marzo 2025 resterà chiuso al pubblico a causa dell’allerta meteo diramata dalla protezione civile.
Da sabato prossimo saranno esposte al Museo Civico di Modena tre nuovi eccezionali reperti risalenti all’età del Bronzo.
Sabato 15 marzo il Museo dell’Ossidiana di Pau verrà intitolato a Carlo Lugliè, in occasione del 15° anniversario del Museo.
E’ venuta a mancare la Prof.ssa Primas, la cui ricerca e il cui impegno hanno lasciato un segno indelebile nell’archeologia preistorica.
E’ uscito il catalogo della mostra dell’IIPP: “170.000 anni fa a Poggetti Vecchi. I Neanderthal e la sfida del clima”
E’ disponibile presso la biblioteca dell’IIPP il nuovo volume “ArcheologA. Storie di preistoria: un’autobiografia”.
Il giorno 14 marzo 2025 a Grosseto avrà luogo la giornata nazionale del paesaggio per la tutela e la valorizzazione della Maremma grossetana.
Presentazione del volume “Food and wine in ancient Verona / Cibo e vino nella Verona antica Vol. II”
Presentazione del volume “Food and wine in ancient Verona” il 27 febbraio, presso il Museo di Storia Naturale di Verona.
La Sezione di Scienze Preistoriche e Antropologiche – Università di Ferrara organizza la 3a edizione della Summer School di tecnologia litica