A partire da lunedì 3 febbraio 2025 riaprirà la grande biblioteca del Museo Archeologico Nazionale di Firenze.
Il giorno 1 febbraio 2025 avrà luogo a Rovigo l’evento “Archeologia in Polesine. Progetti in corso, novità, prospettive”
Il 26-29 Agosto 2025 si terrà a Torino l’11° International Symposium on Biomolecular Archaeology. Call for abstracts entro il 20 gennaio 2025
La mostra “170.000 anni fa a Poggetti Vecchi. I Neanderthal e la sfida del clima” è stata prorogata fino a domenica 02 marzo 2025
Partecipa all’11° Doctoral Meeting della European School of Protohistory a Bibracte! Proposte entro il 16 gennaio 2025.
Sono usciti nell’Early Edition in formato digitale due nuovi articoli del numero LXXIV, 2024 della Rivista di Scienze Preistoriche.
Sono online i sei progetti di ricerca presentati dai Soci finanziati dall’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria nel 2025.
Istituto Italiano Preistoria e Protostoria augura felici festività! Chiuso dal 24/12/2024 compreso, riapre il 2/1/2025.
E’ uscito nell’Early Edition in formato digitale il nuovo articolo del numero LXXIV, 2024 della Rivista di Scienze Preistoriche.
L’Associazione Italiana per lo Studio del Quaternario organizza un workshop nei giorni 4 e 5 marzo 2025 a Montelibretti (RM).