Atti della XXVIII riunione scientifica IIPP “L’arte preistorica in Italia dal Paleolitico all’età del Bronzo
Viene puntualizzata la situazione delle manifestazioni attistiche della grotta Polesini a Bagni di Tivoli e della grotta Romanelli in TeITa d’Otranto ed inoltre vengono prese in considerazione le veneri di Parabita ed il problema del diverso contenuto e stile delle manifestazioni artistiche in conseguenza del diverso modo di vita durante il Paleolitico superiore rispetto al modo di vita del Mesolitico.
A.M. RADMILLI – Considerazioni sull’arte paleolitica in Italia