Atti della XIX riunione scientifica IIPP, in Emilia e Romagna
Nelle stele villanoviane di Bologna appaiono simboli appartenenti all’orizzonte delle statue menhir alpine, come il disco accompagnato da due dischi minori, la doppia spirale, figure di animali ed armi. Questi elementi vengono esaminati in relazione ai possibili confronti con materiali provenienti da altre regioni nonché con figurazioni diverse a Bologna stessa. Si giunge alla conclusione che un gruppo umano legato al mondo delle statue menhir si sia insediato nella Pianura Padana all’inizio dell’età del Ferro, portando con sé le tradizioni religiose originarie.
P. MELLER – Le stele villanoviane di Bologna nel quadro delle statue menhir europee