Atti della XVII riunione scientifica IIPP, in Campania
La nota contiene la descrizione di tre giacimenti fatta in occasione della visita a Marina di Camerota della XVII Riunione dell’I.I.P.P. Per ogni giacimento (Grotta del Poggio, Riparo del Poggio e Grotta della Cala) vengono fornite notizie sulla storia delle ricerche, sulla successione stratigrafica e la modalità di riempimento, sulle grandi faune e sui micromammiferi. Sono inoltre tratteggiate le principali indicazioni climatiche e paleoecologiche. I depositi esaminati abbracciano un periodo compreso tra la fase iniziale del Würm (a industrie musteriane) e il pieno Olocene (età del Bronzo).
G. BARTOLOMEI, P. GAMBASSINI, A. PALMA DI CESNOLA – Visita ai giacimenti del Poggio e della Cala a Marina di Camerota (Salerno)